• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

In aumento le esportazioni di prodotti ittici dal Giappone

Secondo le statistiche commerciali del ministero delle Finanze giapponese, nel 2021 le esportazioni di prodotti ittici dal Giappone si sono riprese e in alcuni casi hanno superato i livelli pre-pandemia

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
25 Febbraio 2022
in In evidenza, Mercati, News
In aumento le esportazioni di prodotti ittici dal Giappone

In aumento le esportazioni di prodotti ittici dal Giappone

In aumento le esportazioni di prodotti ittici dal Giappone – Secondo le statistiche commerciali del ministero delle Finanze giapponese, nel 2021 le esportazioni di prodotti ittici dal Giappone si sono riprese  e in alcuni casi hanno superato i livelli pre-pandemia.

La ripresa è in linea con l’annuncio fatto dal governo nel dicembre 2021 secondo cui il valore annuo delle esportazioni di agricoltura, silvicoltura e pesca del Giappone per l’anno supererebbe per la prima volta 1 trilione di yen (7,7 miliardi di euro). Questa cifra è stata raggiunta grazie a sostanziali aumenti delle spedizioni di carne bovina negli Stati Uniti e di sakè in Cina, e includeva articoli così diversi come whisky, legno e perle.

I dati relativi a pesce, crostacei, molluschi e altri invertebrati acquatici mostrano la ripresa dagli effetti della pandemia e persino il superamento dei livelli pre-pandemici.

Le esportazioni del Giappone in questa categoria (che comprende una piccola quantità di pesci ornamentali e piantine da incubatoio) nel 2021 sono state valutate a 202,77 miliardi di JPY ( 1,54 miliardi di euro) in aumento del 39% rispetto all’anno precedente, del 21% rispetto al 2019 e del 15 per cento dal 2018.

Nelle categorie di preparazioni a base di pesce che coprono voci come uova e paste, le esportazioni per il 2021 sono state pari a 65,05 miliardi di JPY ( 500 milioni di euro) e i dati anno su anno mostrano un analogo trend di ripresa dal 2020, anche se il livello pre-pandemia non è stato raggiunto.

Il valore spedito nel 2021 è aumentato del 10% rispetto a 59,10 miliardi di JPY (450 milioni di euro) nel 2020, ma è comunque in calo del 9% rispetto a 68,67 miliardi di JPY 520 milioni di euro) nel 2019 e del 12% su il valore 2018 di JPY 73,69 miliardi (560 milioni di euro).

Le principali esportazioni di pesce del Giappone sono capesante, sgombri, ricciole, tonno e cetrioli di mare lavorati. Le spedizioni verso i principali mercati di esportazione, Cina, Hong Kong e Stati Uniti sono aumentate e la Cina ha superato Hong Kong come principale destinazione per i frutti di mare del Giappone, con le capesante che hanno contribuito fortemente.

Tra i vari prodotti ittici esportati, le esportazioni di capesante sono aumentate del 104%. L’aumento si somma all’aumento dei prezzi unitari grazie alla ripresa della domanda di mangiare fuori in Cina e negli Stati Uniti e all’impatto di una diminuzione della produzione negli Stati Uniti.

Le spedizioni di ricciola congelata sono aumentate del 43%, aumento attribuibile anche alla ripresa della domanda di servizi di ristorazione negli Stati Uniti. Quel volume era per lo più riferibile ai filetti congelati.

I valori delle esportazioni di cetrioli di mare preparati sono diminuiti del 14%, a causa della minore domanda da Hong Kong. Anche i muscoli adduttori delle capesante (solitamente essiccati) hanno avuto una domanda minore da Hong Kong, in parte a causa delle grandi spedizioni dell’anno precedente, che hanno lasciato livelli di inventario elevati.

Tags: esportazioni Giapponeprodotti ittici dal Giappone
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Kenya: grande potenziale di acquacoltura non sfruttato

Prossimo articolo

A.M.A. partner nel progetto di ricerca ILIAD – creare un Gemello Digitale dei mari Europei

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
A.M.A. partner nel progetto di ricerca ILIAD

A.M.A. partner nel progetto di ricerca ILIAD – creare un Gemello Digitale dei mari Europei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head