• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 9 Dicembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

In UE aumentano le importazioni di pangasio dal Vietnam

Il mercato dell'UE ha importato oltre 134 milioni di dollari di pangasio vietnamita, segnando comunque un calo del 19% rispetto allo stesso periodo del 2022

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
20 Novembre 2023
in In evidenza, Mercati, News
In UE aumentano le importazioni di pangasio dal Vietnam

In UE aumentano le importazioni di pangasio dal Vietnam

In UE aumentano le importazioni di pangasio dal Vietnam – Secondo i dati doganali vietnamiti aggiornati al 15 ottobre 2023, l’Unione Europea ha registrato un aumento nelle importazioni di pangasio dal Vietnam. Tuttavia, nonostante questo aumento, il mercato dell’UE ha importato oltre 134 milioni di dollari di pangasio vietnamita, segnando un calo del 19% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Ripresa delle esportazioni a settembre 2023

Dopo un periodo di declino, le esportazioni di pangasio del Vietnam verso l’UE hanno registrato una crescita positiva a settembre 2023, superando i 14 milioni di dollari e mostrando un aumento dell’11% rispetto all’anno precedente. Nel terzo trimestre del 2023, l’UE ha acquistato pangasio dal Vietnam per 50 milioni di dollari, segnando un calo del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nel complesso, le esportazioni nei primi 9 mesi del 2023 hanno raggiunto i 129 milioni di dollari, con una diminuzione del 19% rispetto al 2022.

Leader nelle importazioni: Paesi Bassi

Con oltre 10 milioni di dollari, tra i paesi dell’UE, i Paesi Bassi mantengono la leadership nelle importazioni di pangasio dal Vietnam. Sebbene abbiano registrato una crescita del 9% nel terzo trimestre del 2023, i risultati cumulativi nei primi 9 mesi dell’anno sono comunque diminuiti del 20% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 35 milioni di dollari. Nel terzo trimestre, i Paesi Bassi hanno mostrato segni di recupero della domanda, con una crescita positiva a luglio (+13%), agosto (-4%), e settembre (+13%).

Altri mercati importanti nell’UE

Dietro i Paesi Bassi, Germania, Belgio, Spagna, Italia e Francia sono mercati significativi per le importazioni di pangasio dal Vietnam. La Germania ha registrato un aumento del 32% nei primi 9 mesi del 2023, mentre altri paesi, come Finlandia, Lettonia e Svezia, hanno aumentato i loro acquisti in modo significativo.

Andamento dei prezzi

Nei primi 9 mesi del 2023, il prezzo medio delle inportazioni di pangasio in UE, è stato di 2,78 dollari/kg, segnando un calo del 10% rispetto all’anno precedente. Nel terzo trimestre del 2023, il prezzo medio ha registrato un lieve aumento rispetto al trimestre precedente ma è comunque diminuito del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Prospettive future

Nonostante le sfide legate alla crisi del costo della vita e alle preoccupazioni per il calo della domanda globale, si prevede che l’UE raggiunga l’obiettivo di ridurre l’inflazione al 2%. Tuttavia, il conflitto Hamas-Israele potrebbe influenzare negativamente questo blocco economico.

In UE aumentano le importazioni di pangasio dal Vietnam

Tags: importazioni UE pangasio Vietnammercato del pangasiopangasio vietnam
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Corazzari interviene alla presentazione del PN FEAMPA 2021-27

Prossimo articolo

Protec, l’alimento funzionale che rinforza, sostiene e bilancia

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Meno pesca eccessiva nel Mediterraneo e nel Mar Nero

Meno pesca eccessiva nel Mediterraneo e nel Mar Nero

by Redazione
8 Dicembre 2023

Meno pesca eccessiva nel Mediterraneo e nel Mar Nero  - Secondo un report pubblicato recentemente, la percentuale di stock sovrasfruttati...

Alla scoperta dei pelagici in Campania e la promozione delle alici di Cetara

Alla scoperta dei pelagici in Campania e la promozione delle alici di Cetara

by Domenico Letizia
8 Dicembre 2023

Alla scoperta dei pelagici in Campania e la promozione delle alici di Cetara - La Campania è stata al centro...

In Danimarca meno 44% nella produzione di farina di pesce

In Danimarca meno 44% nella produzione di farina di pesce

by Alice Giacalone
7 Dicembre 2023

In Danimarca meno 44% nella produzione di farina di pesce - La Danimarca, tra i protagonisti globali nella produzione di...

4,5 milioni di euro persi: caso di frode nell’acquacoltura italiana

4,5 milioni di euro persi: caso di frode nell’acquacoltura italiana

by Candida Ciravolo
7 Dicembre 2023

4,5 milioni di euro persi: caso di frode nell’acquacoltura italiana - A seguito di un'indagine della Procura europea (EPPO) a...

Prossimo articolo
Protec, l’alimento funzionale che rinforza, sostiene e bilancia

Protec, l’alimento funzionale che rinforza, sostiene e bilancia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli












Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head