• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Ipotesi di riapertura della pesca dei gamberi di profondità

UNCI Agroalimentare chiede al Ministro Lollobrigida di valutare la possibilità di riaperire le attività di cattura dei gamberi di profondità

Redazione by Redazione
15 Dicembre 2022
in Associazioni di categoria, In evidenza, News, Pesca
Ipotesi di riapertura della pesca dei gamberi di profondità

Ipotesi di riapertura della pesca dei gamberi di profondità

Ipotesi di riapertura della pesca dei gamberi di profondità – In sede di Consiglio Agricoltura e Pesca della UE, si è raggiunto un importante accordo politico sui Regolamenti per le possibilità di pesca per la campagna 2023 nelle acque UE e non UE, nonchè per alcuni stock ittici di acque profonde. A tal proposito, l’Italia è riuscita ad ottenere un significativo risultato circa la pesca del gambero di fondo: il nostro Paese infatti ha chiesto e ottenuto una riduzione dei limiti di cattura di pesca del 3%, percentuale inferiore rispetto a quella inizialmente presentata al tavolo di Agrifish (7%). Si tratta di un risultato rilevante che, da un lato, si pone in coerenza con gli obiettivi di sostenibilità ambientale da perseguire entro il 2025, ma dall’altro testimonia la volontà di salvaguardare anche l’attività e il reddito delle imprese ittiche dedite.

I gamberi di profondità (rossi e viola) rappresentano una vera e propria eccellenza del Made In Italy, che però subisce la minaccia derivante dall’introduzione sul mercato interno di prodotto fornito da paesi extra UE che non sono sottoposti a stringenti strategie gestionali. Tale negativa dinamica ha modo di manifestarsi in maniera più evidente, e dunque penalizzante per le imprese italiane, proprio in questo specifico periodo dell’anno: durante le festività natalizie il mercato del pesce è in grado di dare delle risposte particolarmente soddisfacenti per operatori e consumatori.

Per tali motivazioni, UNCI Agroalimentare chiede al Ministro Lollobrigida (che proprio in sede europea si è battuto per la tutela delle imprese ittiche e dei prodotti italiani) di valutare la possibilità di consentire la riapertura delle attività di cattura dei gamberi di profondità: la concessione di questa opportunità risponderebbe alla comprensibile esigenza di tutelare i pescatori ma anche i consumatori italiani, di favorire l’economia ittica del nostro paese e di difendere quel diritto alla sovranità alimentare che rappresenta una priorità assoluta.

Ipotesi di riapertura della pesca dei gamberi di profondità

Tags: gambero acque profondepesca gambero di profonditàUNCI Agroalimentare
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Italiani e benessere. Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare

Prossimo articolo

L’UE è il secondo produttore al mondo di cozze

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
L’UE è il secondo produttore al mondo di cozze

L'UE è il secondo produttore al mondo di cozze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head