• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Ittico. Promuovere i propri prodotti e aumentarne le vendite

Leggi le regole di base per raggiungere nuovi clienti e incrementare le tue vendite

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
22 Maggio 2023
in In evidenza, Mercati, News
Ittico. Promuovere i propri prodotti e aumentarne le vendite

Ittico. Promuovere i propri prodotti e aumentarne le vendite

Ittico. Promuovere i propri prodotti e aumentarne le vendite – Un’azienda di trasformazione o di commercializzazione di pesce può promuovere i suoi prodotti in diverse modalità per aumentare la consapevolezza del marchio, raggiungere nuovi clienti e incrementare le vendite. Ecco alcune strategie di marketing che potrebbero essere efficaci:

  • Presenza online: creare un sito web accattivante e informativo, dove vengono presentati i prodotti, i processi di trasformazione, le certificazioni di qualità e le testimonianze dei clienti soddisfatti. Utilizzare anche i social media, come Facebook, Instagram o LinkedIn, per condividere notizie, ricette a base di pesce, promozioni e coinvolgere la comunità online.
  • Packaging attraente: assicurarsi che l’imballaggio dei prodotti sia di alta qualità, con un design accattivante che richiami l’attenzione dei consumatori. Utilizzare etichette chiare e informative per indicare gli ingredienti, le informazioni nutrizionali, le certificazioni di sostenibilità e le istruzioni per la conservazione e la preparazione.
  • Eventi e degustazioni: organizzare eventi, fiere, o partecipare a festival del cibo o esposizioni commerciali locali, dove le persone possono assaggiare i prodotti e familiarizzare con il marchio. Collaborare con ristoranti, supermercati o negozi di alimentari per organizzare degustazioni o offerte speciali.
  • Collaborazioni e partnership: stabilire collaborazioni con chef locali, ristoranti o influencer nel settore dell’alimentazione per creare ricette originali che utilizzano i prodotti della vostra azienda. Questo può aumentare l’interesse verso i vostri prodotti e aiutare a raggiungere nuovi clienti.
  • Programmi di fidelizzazione: creare un programma di fidelizzazione per premiare i clienti fedeli e incoraggiarli a continuare ad acquistare i vostri prodotti. Ad esempio, offrire sconti, punti o regali speciali per gli acquisti ripetuti o per il passaparola.
  • Marketing di contenuto: creare contenuti di valore come blog, video tutorial, e-book o ricettari che forniscono informazioni utili sul pesce, sulla sua provenienza, sulle tecniche di cucina, e promuovono i vostri prodotti. Questo può aiutare a posizionare la vostra azienda come un’autorità nel settore e a creare fiducia tra i consumatori.
  • Pubblicità mirata: utilizzare la pubblicità online, come la presenza su magazine settoriali, gli annunci sui motori di ricerca o sui social media, per raggiungere il vostro pubblico di riferimento in base a criteri demografici, geografici o di interesse. In questo modo potrete aumentare la visibilità della vostra azienda e raggiungere potenziali acquirenti interessati ai prodotti a base di pesce.

È importante adattare le strategie di marketing alle specificità del vostro mercato di riferimento e alle preferenze dei vostri clienti potenziali. Analizzate i risultati delle vostre iniziative promozionali e adattatele di conseguenza per ottenere il massimo impatto.

Promuovere i propri prodotti su magazine di settore: un’opportunità da non perdere

Promuovere i propri prodotti è essenziale per il successo di qualsiasi azienda. Una strategia efficace per aumentare la visibilità e raggiungere il pubblico di riferimento è quella di investire nella promozione attraverso i magazine di settore. Questi canali specializzati offrono un’opportunità unica per far conoscere i propri prodotti a un pubblico interessato e attento, fornendo numerosi vantaggi sia in termini di visibilità che di credibilità. Scopriamo perché promuovere i tuoi prodotti su magazine di settore è un’opportunità da non perdere, sia per il posizionamento del marchio che per il successo delle vendite.

Pubblico altamente targettizzato
I magazine di settore sono letti da professionisti, esperti e appassionati del settore specifico. Questo significa che il tuo messaggio raggiungerà direttamente il pubblico di riferimento, composto da individui interessati e desiderosi di conoscere le ultime novità e tendenze. Questa alta specificità del pubblico garantisce una maggiore probabilità di generare interesse e convertire le potenziali vendite.

Credibilità e autorevolezza
I magazine di settore sono considerati fonti affidabili di informazioni nel loro campo. Essere presenti su queste piattaforme rafforza l’autorevolezza del tuo marchio e dei tuoi prodotti agli occhi del pubblico. Gli utenti che leggono magazine di settore cercano consigli e raccomandazioni da esperti del settore, e vedere il tuo prodotto promosso su queste pubblicazioni aumenta la fiducia e la percezione di qualità.

Opportunità di posizionamento del marchio
La promozione sui magazine di settore consente di posizionare il tuo marchio come leader o innovatore nel settore. Attraverso interviste, articoli sponsorizzati o recensioni dei tuoi prodotti, puoi creare un’immagine positiva e distintiva del tuo brand. Questo contribuisce a differenziarti dalla concorrenza e a consolidare la tua presenza nel mercato.

Amplificazione del messaggio
I magazine di settore spesso hanno una vasta base di lettori. Sfruttare queste piattaforme ti consente di raggiungere un pubblico più ampio rispetto alle tue attuali strategie di marketing. Inoltre, molte di queste pubblicazioni hanno anche una presenza sui social media e offrono opportunità di promozione multipiattaforma per massimizzare la visibilità del tuo marchio.

Networking e collaborazioni
Essere presenti sui magazine di settore ti apre le porte a nuove opportunità di networking e collaborazione con altri attori del settore. Potresti stabilire partnership strategiche con influencer o altri marchi complementari, ampliando ulteriormente la tua visibilità e raggiungendo nuovi segmenti di pubblico.

Ittico. Promuovere i propri prodotti e aumentarne le vendite

Tags: marcketingmarcketing itticonuovi clientipromozione prodotti
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Previsioni sul mercato del pesce in scatola

Prossimo articolo

Il WWF chiede un divieto globale della plastica monouso

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità

by Redazione
9 Giugno 2023

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità - L'ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza...

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell’UE

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE - Secondo i dati forniti dal Norwegian Seafood Council, nel mese di maggio...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

Prossimo articolo
Il WWF chiede un divieto globale della plastica monouso

Il WWF chiede un divieto globale della plastica monouso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head