Si è aperta ieri mattina la 25esima edizione del Seafood Expo Global di Bruxelles, fiera mondiale del settore ittico e luogo di incontro per i professionisti che vogliono sviluppare il proprio business. Un programma fittissimo di incontri fino a giovedì, per una kermesse che vede l’adesione di imprese provenienti da 75 Paesi. Sono 1.700 circa gli espositori. Nel Padiglione 11 le 63 aziende ittiche e consorzi italiani che presentano prodotti di eccellenza.
Nell’area di mille mq, allestita dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, uno spazio tutto italiano dedicato ad incontri e a vari show cooking durante i quali saranno preparate delle specialità marinare. In programma ieri vari show cooking e speech condotti da Federico Quaranta e dedicati alla cozza di Marina di Ravenna e ai filetti di storione di Caviar Giaveri. Ancora di scena i prodotti campani di Eurofish. Nel pomeriggio ha trovato spazio la Regione Abruzzo con cozze, vongole ed alici marinate. Infine le Marche con filetti di tonno in olio di oliva.
Oggi sarà la volta delle Regioni Puglia, Calabria e Sicilia con le loro specialità ittiche.
Sempre ieri, nello spazio FishItaly, sono stati diramati i dati aggiornati sulla produzione relativa alla pesca (catture per specie) ed acquacoltura (impianti e produzione).