La Cina sta lanciando un nuovo kit di test per rilevare l’istamina nei prodotti ittici conosciuta anche come “Sindrome Sgombroide”.
Lo Xiamen Food and Drug Quality Inspection Institute ha escogitato il metodo di collaudo approvato dallo State Administration for Market Regulation (SAMR), la potente agenzia cinese di ispezione della qualità.
L’avvelenamento da istamina si verifica dopo aver mangiato pesce tenuto a temperature non sicure e in scarse condizioni igieniche.
Il nuovo apparecchio di “test rapido” sarà distribuito ai funzionari SAMR a livello nazionale e verrà utilizzato per verificare la qualità del pesce in ristoranti, supermercati e mercati all’ingrosso.
La sicurezza alimentare rimane una forte preoccupazione in Cina che sta spingendo gradualmente verso mercati più grandi e professionali di pesce all’ingrosso nelle principali città. La nuova generazione di rivenditori usano la sicurezza alimentare come strumento di marketing.