La Commissione discute il pacchetto sulla pesca con i consigli consultivi – Ieri la direzione generale degli Affari marittimi e della pesca della Commissione europea ha presentato ai consigli consultivi il pacchetto sulla pesca adottato il 21 febbraio 2023. In qualità di rappresentanti dell’industria e di altri gruppi di interesse, i consigli consultivi formulano raccomandazioni in materia di gestione della pesca all’UE e ai paesi dell’UE. Tutte le organizzazioni hanno ricevuto un invito a unire le forze e agire per attuare le nuove misure.
Il direttore generale per gli affari marittimi e la pesca, Charlina Vitcheva, ha dichiarato: “Questa è una fantastica opportunità per i consigli consultivi di contribuire a plasmare la pesca e l’acquacoltura. È tempo di aderire al Patto per la pesca e gli oceani per sviluppare un futuro più moderno, resiliente e sostenibile per il settore”.
La Commissione invita le parti interessate ad aderire al patto per la pesca e gli oceani, una nuova fase di cooperazione in cui tutte le parti condividono la visione e l’adattamento del futuro del settore della pesca e dell’acquacoltura.
Charlina Vitcheva ha incoraggiato i consigli consultivi a sostenere i gruppi regionali fornendo pareri, consigli e dati pertinenti. La cooperazione tra le parti interessate è essenziale per garantire un settore redditizio ed efficiente, affrontando al contempo sfide come la perdita di biodiversità, la transizione energetica e il cambiamento climatico.
In questa occasione, Vitcheva ha anche annunciato la creazione di un nuovo gruppo di lavoro per concentrarsi sull’attuazione del Piano d’azione per l’ambiente marino. Questo nuovo comitato riunirà le autorità per la pesca e l’ambiente degli Stati membri, con rappresentanti delle parti interessate in qualità di osservatori. I consigli consultivi svolgeranno un ruolo importante nell’attuazione del piano d’azione, in particolare nella definizione di tabelle di marcia e nello sviluppo di raccomandazioni congiunte.
La conoscenza e l’esperienza dei consigli consultivi saranno fondamentali per discutere e guidare anche il partenariato per la transizione energetica. Riunirà tutte le parti interessate per affrontare le sfide della transizione energetica del settore. Vitcheva ha inoltre ringraziato il consiglio consultivo dei mercati per aver fornito raccomandazioni per la relazione sull’organizzazione comune dei mercati per i prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
La Commissione discute il pacchetto sulla pesca con i consigli consultivi