• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 28 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Europee

La Commissione discute il pacchetto sulla pesca con i consigli consultivi

Ieri la direzione generale degli Affari marittimi e della pesca della Commissione europea ha presentato ai consigli consultivi il pacchetto sulla pesca adottato il 21 febbraio 2023

Redazione by Redazione
10 Marzo 2023
in Europee, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca
La Commissione discute il pacchetto sulla pesca con i consigli consultivi

La Commissione discute il pacchetto sulla pesca con i consigli consultivi

La Commissione discute il pacchetto sulla pesca con i consigli consultivi – Ieri la direzione generale degli Affari marittimi e della pesca della Commissione europea ha presentato ai consigli consultivi il pacchetto sulla pesca adottato il 21 febbraio 2023. In qualità di rappresentanti dell’industria e di altri gruppi di interesse, i consigli consultivi formulano raccomandazioni in materia di gestione della pesca all’UE e ai paesi dell’UE. Tutte le organizzazioni hanno ricevuto un invito a unire le forze e agire per attuare le nuove misure.

Il direttore generale per gli affari marittimi e la pesca, Charlina Vitcheva, ha dichiarato: “Questa è una fantastica opportunità per i consigli consultivi di contribuire a plasmare la pesca e l’acquacoltura. È tempo di aderire al Patto per la pesca e gli oceani per sviluppare un futuro più moderno, resiliente e sostenibile per il settore”.

La Commissione invita le parti interessate ad aderire al patto per la pesca e gli oceani, una nuova fase di cooperazione in cui tutte le parti condividono la visione e l’adattamento del futuro del settore della pesca e dell’acquacoltura.

Charlina Vitcheva ha incoraggiato i consigli consultivi a sostenere i gruppi regionali fornendo pareri, consigli e dati pertinenti. La cooperazione tra le parti interessate è essenziale per garantire un settore redditizio ed efficiente, affrontando al contempo sfide come la perdita di biodiversità, la transizione energetica e il cambiamento climatico.

In questa occasione, Vitcheva ha anche annunciato la creazione di un nuovo gruppo di lavoro per concentrarsi sull’attuazione del Piano d’azione per l’ambiente marino. Questo nuovo comitato riunirà le autorità per la pesca e l’ambiente degli Stati membri, con rappresentanti delle parti interessate in qualità di osservatori. I consigli consultivi svolgeranno un ruolo importante nell’attuazione del piano d’azione, in particolare nella definizione di tabelle di marcia e nello sviluppo di raccomandazioni congiunte.

La conoscenza e l’esperienza dei consigli consultivi saranno fondamentali per discutere e guidare anche il partenariato per la transizione energetica. Riunirà tutte le parti interessate per affrontare le sfide della transizione energetica del settore. Vitcheva ha inoltre ringraziato il consiglio consultivo dei mercati per aver fornito raccomandazioni per la relazione sull’organizzazione comune dei mercati per i prodotti della pesca e dell’acquacoltura.

La Commissione discute il pacchetto sulla pesca con i consigli consultivi

Tags: gestione pesca UEpacchetto pescapesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tecnologia intelligente per l’allevamento di molluschi bivalvi

Prossimo articolo

BlueInvest Day. Presentato il report “Un oceano di opportunità”

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili in Australia

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili in Australia

by Candida Ciravolo
28 Marzo 2023

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili d'Australia, a decretarlo il Marine Stewardship Council Australia (MSC) nel corso...

Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO

Oltre 170 esperti all’Assemblea dei Soci IFFO

by Alice Giacalone
28 Marzo 2023

Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO - Sono attesi oltre 170 esperti del settore degli ingredienti marini, della produzione...

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l'UE

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l’UE

by Candida Ciravolo
28 Marzo 2023

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l'UE - I paesi dell'Unione Europea hanno acquistato quasi un quinto in più...

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Prossimo articolo
BlueInvest Day. Presentato il report "Un oceano di opportunità"

BlueInvest Day. Presentato il report "Un oceano di opportunità"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head