• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Lignano Sabbiadoro. Dal 17 al 19 giugno “Easy Fish, il festival del pesce dell’Alto Adriatiaco”

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
24 Aprile 2019
in Eventi e Fiere
Lignano Sabbiadoro. Easy Fish, il festival del pesce dell'Alto Adriatiaco

“Easy Fish, il festival del pesce dell’alto Adriatico” si terrà dal 17 al 19 giugno 2016 per la sua seconda edizione.

La location sarà Lignano Sabbiadoro, dove si ritroveranno i migliori chef internazionali per preparare e assaporare insieme ai partecipanti tutte le varietà di street food. L’evento vedrà l’alternarsi di show cooking lungo il pontile di Terrazza a Mare ad opera di sei star della cucina che come alimento principe dei loro piatti avranno il pesce della costa, dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dalla Croazia alla Slovenia.

Tra gli chef presenti Hirohiko Shoda, conosciuto come «Hiro» al pubblico di Gambero Rosso Channel e della Prova del Cuoco di Rai1, Antonia Klugmann, dal Ristorante L’Argine di Dolegna del Collio, Piergiorgio Siviero, 1 stella Michelin – Ristorante Lazzaro 1915, Pontelongo, Emanuele Scarello, un cognome legato da cinque generazioni al ristorante «Gli amici dal 1887», con due stelle Michelin; Giuliano Baldessari, Chef del ristorante Aqua Crua a Vicenza, neostellato Michelin per anni al fianco di Massimiliano Alajmo.

Tra i fornelli ci sarà anche il conduttore del programma televisivo Cuochi e fiamme di La7, Simone Rugiati. Come l’anno precedente, anche nel 2016 sarà assegnato il premio Dolomia, fornitore e partner dell’evento. Il riconoscimento viene assegnato a chi, tramite l’attività giornalistica, fa in modo che le tradizioni culinarie della zona siano preservate e promosse.

Il premio per il giornalismo televisivo andrà quest’anno a Bruno Gambacorta, voce della rubrica Eat Parade di Rai Due ed inoltre a due importanti penne del Nordest: il friulano Gabriele Giuga del Messagero Veneto ed il veneto Antonino Padovese del Corriere della Sera.

Tags: Bruno GambacortaEasy FishEmanuele ScarelloGabriele GiugaGiuliano BaldessariHirohiko ShodaLignano Sabbiadoro
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

All’indomani dell’Oceans World day, i cinque problemi maggiori che riguardano le acque del Pianeta

Prossimo articolo

Il Medac approva il piano di gestione per l’obbligo di sbarco di quattro specie ittiche

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Italian Oyster Fest, dal 6 all'8 ottobre a La Spezia

Italian Oyster Fest, dal 6 all’8 ottobre a La Spezia

by Candida Ciravolo
21 Settembre 2023

Italian Oyster Fest, dal 6 all'8 ottobre a La Spezia - Il 6,7 e 8 ottobre 2023 a La pezia...

Venerdì 22 evento su pesca artigianale e tonno rosso

Venerdì 22 evento su pesca artigianale e tonno rosso

by Redazione
20 Settembre 2023

Venerdì 22 evento su pesca artigianale e tonno rosso - L'assegnazione delle quote di tonno rosso alla pesca artigianale è...

Federpesca al Salone Nautico di Genova 2023

Federpesca al Salone Nautico di Genova 2023

by Redazione
19 Settembre 2023

Federpesca al Salone Nautico di Genova 2023 - “Il mare dentro, storie di pesci, pescatori e acqua” è un’esperienza visiva...

Partecipa al Webinar gratuito e accedi ai Fondi del Bando Parco Agrisolare

Partecipa al Webinar gratuito e accedi ai Fondi del Bando Parco Agrisolare

by Davide Ciravolo
15 Settembre 2023

Partecipa al Webinar gratuito e accedi ai Fondi del Bando Parco Agrisolare Se sei un operatore nella filiera ittica o...

Prossimo articolo

Il Medac approva il piano di gestione per l’obbligo di sbarco di quattro specie ittiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head