• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
venerdì, Agosto 12, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l'8%

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l’8%

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive – PAT Produzioni Agroalimentari Territoriali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l'8%

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l’8%

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive – PAT Produzioni Agroalimentari Territoriali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Eventi e Fiere

Lignano Sabbiadoro. Dal 17 al 19 giugno “Easy Fish, il festival del pesce dell’Alto Adriatiaco”

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
24 Aprile 2019
in Eventi e Fiere
0
Lignano Sabbiadoro. Easy Fish, il festival del pesce dell'Alto Adriatiaco
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Easy Fish, il festival del pesce dell’alto Adriatico” si terrà dal 17 al 19 giugno 2016 per la sua seconda edizione.

La location sarà Lignano Sabbiadoro, dove si ritroveranno i migliori chef internazionali per preparare e assaporare insieme ai partecipanti tutte le varietà di street food. L’evento vedrà l’alternarsi di show cooking lungo il pontile di Terrazza a Mare ad opera di sei star della cucina che come alimento principe dei loro piatti avranno il pesce della costa, dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dalla Croazia alla Slovenia.

Tra gli chef presenti Hirohiko Shoda, conosciuto come «Hiro» al pubblico di Gambero Rosso Channel e della Prova del Cuoco di Rai1, Antonia Klugmann, dal Ristorante L’Argine di Dolegna del Collio, Piergiorgio Siviero, 1 stella Michelin – Ristorante Lazzaro 1915, Pontelongo, Emanuele Scarello, un cognome legato da cinque generazioni al ristorante «Gli amici dal 1887», con due stelle Michelin; Giuliano Baldessari, Chef del ristorante Aqua Crua a Vicenza, neostellato Michelin per anni al fianco di Massimiliano Alajmo.

Tra i fornelli ci sarà anche il conduttore del programma televisivo Cuochi e fiamme di La7, Simone Rugiati. Come l’anno precedente, anche nel 2016 sarà assegnato il premio Dolomia, fornitore e partner dell’evento. Il riconoscimento viene assegnato a chi, tramite l’attività giornalistica, fa in modo che le tradizioni culinarie della zona siano preservate e promosse.

Il premio per il giornalismo televisivo andrà quest’anno a Bruno Gambacorta, voce della rubrica Eat Parade di Rai Due ed inoltre a due importanti penne del Nordest: il friulano Gabriele Giuga del Messagero Veneto ed il veneto Antonino Padovese del Corriere della Sera.

Tags: Bruno GambacortaEasy FishEmanuele ScarelloGabriele GiugaGiuliano BaldessariHirohiko ShodaLignano Sabbiadoro
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

All’indomani dell’Oceans World day, i cinque problemi maggiori che riguardano le acque del Pianeta

Next Post

Il Medac approva il piano di gestione per l’obbligo di sbarco di quattro specie ittiche

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

La tradizione delle alici di Menaica e la pesca innovativa e sostenibile del Cilento
Eventi e Fiere

La tradizione delle alici di Menaica e la pesca innovativa e sostenibile del Cilento

9 Agosto 2022
A Pollica il confronto sulla pesca sostenibile e il consumo responsabile 
Eventi e Fiere

A Pollica il confronto sulla pesca sostenibile e il consumo responsabile

8 Agosto 2022
Spagna principale partner commerciale per l'industria ittica italiana
Eventi e Fiere

Spagna principale partner commerciale per l’industria ittica italiana

5 Agosto 2022
Il decimo Congresso Conxemar FAO incentrato su sfide del settore pesca
Eventi e Fiere

Il decimo Congresso Conxemar FAO incentrato su sfide del settore pesca

2 Agosto 2022
La 2°edizione di SEALOGY ritorna a Ferrara dal 16 al 18 novembre
Acquacoltura

La 2°edizione di SEALOGY ritorna a Ferrara dal 16 al 18 novembre

29 Luglio 2022
A Pollica i giovani riscrivono il ruolo del Mediterraneo
Eventi e Fiere

A Pollica i giovani riscrivono il ruolo del Mediterraneo

25 Luglio 2022
Next Post

Il Medac approva il piano di gestione per l’obbligo di sbarco di quattro specie ittiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive – PAT Produzioni Agroalimentari Territoriali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head