• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

L’industria russa dell’ittico continua a funzionare normalmente

Le sanzioni senza precedenti che hanno colpito l'economia russa non dovrebbero congelare gli investimenti nella modernizzazione del settore

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
31 Marzo 2022
in Acquacoltura, In evidenza, Mercati, News, Pesca
L'industria russa dell'ittico continua a funzionare normalmente

L'industria russa dell'ittico continua a funzionare normalmente

L’industria russa dell’ittico continua a funzionare normalmente – Le sanzioni senza precedenti che hanno colpito l’economia russa non dovrebbero congelare gli investimenti nella modernizzazione del settore della pesca, ad affermarlo Ilya Shestakov, capo dell’Agenzia federale della pesca.

In un’intervista a Fishnews, Shestakov ha spiegato quali misure vengono adottate per garantire il funzionamento ininterrotto della flotta peschereccia, quanto pescato può essere reindirizzato in sicurezza ad altri mercati, perché lo stato è pronto a utilizzare strumenti aggiuntivi per supportare gli investitori e come si stanno trasformando i contorni dell’interazione tra regolatore e pescatori.

Secondo Shestakov l’industria della pesca continua a funzionare normalmente e attualmente lo sforzo maggiore  è quello di mantenere le dinamiche e i volumi di cattura dell’anno scorso. Finora i dati sulla produzione superano persino quelli dello scorso anno.

Alto compito importante è quello di fornire al mercato interno abbastanza prodotti ittici, tenendo conto del fatto che sono drasticamente diminuite le importazioni nella Federazione Russa.

Molta attenzione merita in questo momento il settore dell’acquacoltura che si trova in difficoltà, soprattuto logistiche. “È necessario un parziale riorientamento nell’approvvigionamento di quei prodotti che abbiamo importato da paesi ostili. Ora vediamo altri paesi che sono pronti a fornirci tali prodotti, in caso di cessazione delle forniture precedenti. Crediamo di riuscire a mantenere un trend positivo nella produzione dell’acquacoltura”, ha sottolineato Shestakov.

In generale, i russi consumano circa 3,2 milioni di tonnellate di pesce all’anno. L’obiettivo oggi è quello di soddisfare il fabbisogno interno del paese di prodotti ittici.

L’industria russa dell’ittico continua a funzionare normalmente 

Tags: industria russa itticosanzioni Russia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pesca, Conte: bene via libera UE a fondo di crisi

Prossimo articolo

Pesca, Lega: bene utilizzo fondo di crisi, Ue faccia di più per sostenere settore

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità

by Redazione
9 Giugno 2023

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità - L'ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza...

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell’UE

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE - Secondo i dati forniti dal Norwegian Seafood Council, nel mese di maggio...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

Prossimo articolo
Pesca, Lega: bene utilizzo fondo di crisi, Ue faccia di più per sostenere settore

Pesca, Lega: bene utilizzo fondo di crisi, Ue faccia di più per sostenere settore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head