La pesca sostenibile e la pesca locale tornano al centro delle attività di analisi e monitoraggio delle istituzioni europee. La pesca su piccola scala (SSF) rappresenta il 50% delle catture globali e coinvolge il 95% dei pescatori del mondo. Nell’UE, tale tipologia di pesca rappresenta l’85% della categoria e i pescatori hanno un ruolo fondamentale da svolgere dal punto di vista della biodiversità, dell’economia e della società. Tuttavia, si sa molto poco di quanto sia il pesce catturano, quali specie e da dove proviene, e questo crea delle sfide significative per la gestione sostenibile delle risorse.
Inoltre, le misure utilizzate per regolamentare e monitorare la pesca industriale su larga scala non funzionano se adattate alla gestione della pesca locale e tradizionale. In questo contesto, l’UE sostiene la pesca sostenibile e l’adozione di pratiche a basso impatto, con una ricerca attiva di idee innovative che mirano a modernizzare il sistema di controllo e gestione della pesca nella sua totalità.
Una di queste idee promettenti è emersa con il progetto STARFISH.
STARFISH 4.0 è un progetto biennale (2020-2021) finanziato dall’UE, che propone l’adozione di tecnologie per la sicurezza dei pescatori delle comunità locali e la gestione sostenibile delle risorse marine. Questo progetto mette al centro le potenzialità dei pescatori locali, aumentando la loro opportunità di pesca al largo e per specie di valore superiore. Il progetto posiziona il pescatore al centro di strategie innovative chiamando all’azione diretta e attiva nella gestione delle aree marine protette, garantendo la tracciabilità e migliorando la commerciabilità del pescato. La resilienza costruita attraverso questo progetto potrebbe aiutare il loro recupero del settore dopo la pandemia. Il progetto STARFISH sostiene attivamente la trasformazione digitale, una priorità fondamentale individuata dalle istituzioni dell’UE, accelerando lo sviluppo sostenibile dell’economia blu attraverso meccanismi innovativi e lo sviluppo di nuove strategie commerciali per la pesca locale e di comunità.