• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Febbraio 27, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Emilia-Romagna Moria vongole

    Emilia-Romagna. Moria vongole, pronto il bando da 400 mila euro per gli indennizzi alle imprese

    Pesca Viviani canoni demaniali

    Pesca, Viviani: Passa odg Lega contro aumento canoni demaniali

    alleanza cooperative sostegno reddito

    Pesca: Alleanza cooperative, sistema in tilt per accedere a misure sostegno reddito. Sì a proroga termini

    feampa lega

    Nuovo FEAMPA, accolte indicazioni Lega, provvedimento bilanciato ma migliorabile

    D'Amato FEAMPA

    D’Amato: “Nuovo FEAMPA tradisce piccola pesca e ambiente”

    FEAMPA Bartolo

    FEAMPA, Bartolo: “Risorse per pesca sostenibile e aiuti ai pescatori in difficoltà”

    tracciabilità dei prodotti

    Tracciabilità dei prodotti
 per offrire sicurezza e trasparenza ai clienti
e e per gestire il business con più efficienza

    pesca siciliana

    Parco eolico nel canale di Sicilia e imitazioni alle attività dei pescatori minano la pesca siciliana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Emilia-Romagna Moria vongole

    Emilia-Romagna. Moria vongole, pronto il bando da 400 mila euro per gli indennizzi alle imprese

    Pesca Viviani canoni demaniali

    Pesca, Viviani: Passa odg Lega contro aumento canoni demaniali

    alleanza cooperative sostegno reddito

    Pesca: Alleanza cooperative, sistema in tilt per accedere a misure sostegno reddito. Sì a proroga termini

    feampa lega

    Nuovo FEAMPA, accolte indicazioni Lega, provvedimento bilanciato ma migliorabile

    D'Amato FEAMPA

    D’Amato: “Nuovo FEAMPA tradisce piccola pesca e ambiente”

    FEAMPA Bartolo

    FEAMPA, Bartolo: “Risorse per pesca sostenibile e aiuti ai pescatori in difficoltà”

    tracciabilità dei prodotti

    Tracciabilità dei prodotti
 per offrire sicurezza e trasparenza ai clienti
e e per gestire il business con più efficienza

    pesca siciliana

    Parco eolico nel canale di Sicilia e imitazioni alle attività dei pescatori minano la pesca siciliana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Eventi e Fiere

In corso a Malta la Conferenza ad alto livello sulla pesca sostenibile su piccola scala nel Mediterraneo e nel Mar Nero

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Eventi e Fiere
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La miglior gestione di una pesca sostenibile su piccola scala potrebbe dare maggiori sicurezze alle comunità costiere che vivono da sempre di pratiche legate al mare. Di questo si discute nella due giorni in corso a Malta.

I ministri della pesca, la Commissione europea, GFCM-FAO e i principali stakeholders, incluso il WWF, sono riuniti da ieri a Malta per l’adozione ufficiale del Piano d’Azione Regionale per la Pesca su Piccola Scala nel Mediterraneo e nel Mar Nero (Regional Plan of Action for Small-Scale Fisheries in the Mediterranean and Black Sea – RPOA-SSF). L’evento organizzato dalla FAO GFCM  intende dimostrare il forte impegno politico per garantire un futuro sostenibile per il settore.

La conferenza, che prosegue ancora nella giornata odierna, è stata dedicata ieri alle discussioni con le parti interessate per evidenziare le best practices di pesca sostenibile su piccola scala nelle varie regioni, mentre oggi prevede  un evento di alto livello con i ministri e la Commissione europea.

Ieri il WWF ha moderato la tavola rotonda  “Promuovere la cogestione per raggiungere una pesca sostenibile su piccola scala” , mentre oggi WWF,  GFCM_FAO,  LIFE ,  CIHEAM ,  MEDAC e  BlSAC   firmeranno una Carta “Amici della piccola pesca” per migliorare la gestione sostenibile della SSF nelle regioni.

Ieri la Cooperativa Pescatori dello Jonio è intervenuta come esempio di best practice di pesca sostenibile su piccola scala,  raccontando di iniziative come l’attuazione del fermo volontario, di piani di gestione locale e di selettività degli attrezzi: azioni chiave per il futuro della pesca artigianale.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Sostenibilità al centro dell’incontro del gruppo RS&T dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo

Prossimo Post

Blue Sea Land 2018. Workshop per pescatori ed eventi di formazione per giornalisti e commercialisti

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

SANA 33esima edizione
Eventi e Fiere

SANA, la 33esima edizione dal 9 al 12 settembre a Bologna

22 Febbraio 2021
Nuova data MarcabyBolognaFiere
Eventi e Fiere

Nuova data per MarcabyBolognaFiere, appuntamento in presenza il 23 e 24 giugno

8 Febbraio 2021
cibus 2021
Eventi e Fiere

Cibus, l’edizione 2021 si terrà la prima settimana di settembre

4 Febbraio 2021
covid 19 largo consumo
Aziende in evidenza

COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal

16 Dicembre 2020
Seafood Expo North America 2021
Eventi e Fiere

Seafood Expo North America riprogrammata per luglio 2021

4 Dicembre 2020
aquafarm 2021
Acquacoltura

AquaFarm e NovelFarm nel 2021 raddoppiano l’appuntamento

4 Dicembre 2020
Prossimo Post

Blue Sea Land 2018. Workshop per pescatori ed eventi di formazione per giornalisti e commercialisti

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head