• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 21 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Mytiliade VII edizione. A Lerici dal 10 al 13 Settembre, in promozione i muscoli e le ricchezze locali

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Novembre 2018
in Eventi e Fiere

È tutto pronto per la settima edizione di Mytiliade, manifestazione che si svolgerà a Lerici dal 10 al 13 Settembre, realizzata per promuovere i muscoli e le ricchezze locali. Mytiliade è uno dei quattro eventi fieristici, individuati dalla Regione nell’ambito del progetto “Agriexpo Liguria: Le Riviere”, cofinanziato con il contributo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e con il patrocinio di EXPO e di Padiglione Italia. Lerici, comune che si affaccia sul Golfo dei Poeti in provincia di La Spezia, è luogo in cui un paesaggio unico al mondo, impreziosito da antichi borghi marinari, come Tellaro, attira ogni anno e in ogni stagione turisti da tutto il mondo. Qui i prodotti della terra e del mare sono un ulteriore motivo di viaggio, breve o lungo, organizzato per assaporare le eccellenze locali come i muscoli e le ostriche, vanto del territorio lericino. I muscoli sono padroni e ministri di varie preparazioni gastronomiche e presenza inalienabile nei menu dei tanti, apprezzati e frequentati ristoranti presenti nel territorio di Lerici. In onore dei pregiati molluschi è organizzata Mytiliade: per quattro giorni il paese si trasformerà in meraviglioso palcoscenico, dove si potrà partecipare a originali cene a tema, degustazioni guidate, show cooking condotti da importanti nomi della ristorazione nazionale e internazionale, corsi di cucina, concerti, gare gastronomiche, convegni ed incontri culturali. Quest’anno l’edizione di Mytiliade è dedicata alle cuoche, alle Chef che, quotidianamente, lavorano in un mondo principalmente maschile. Il taglio del nastro della manifestazione vedrà una Chef d’eccezione: Valeria Piccini, due stelle Michelin e ambasciatrice della cucina italiana nel mondo, chef che dirige la cucina del ristorante “da Caino” a Montemerano in provincia di Grosseto. Gli show cooking si alterneranno a laboratori sensoriali e, per la prima volta, a corsi di cucina “all’aria aperta”. Sarà un lungo fine settimana alla scoperta di un territorio da godere e da gustare tra terra e mare: trekking guidato nello splendido paesaggio dell’entroterra oppure gite in battello alla scoperta del mondo dell’acquacoltura. Questo è il “trailer” di Mytiliade.

Coldiretti Impresa Pesca sarà presente all’evento, per tutti e quattro i giorni della manifestazione, con uno stand ristorazione in Calata Mazzini, presso il quale sarà possibile gustare specialità di mare a base di pescato locale: frittura, parmigiana di pesce, primi piatti e tante altre bontà. In programma, poi, ci sono due imperdibili laboratori: il primo, “Impariamo le tecniche di pulitura e sfilettatura del pesce”, sabato alle ore 18.00 in Piazza Garibaldi; il secondo, “Impariamo le tecniche di preparazione, di conservazione e di utilizzo delle acciughe”, con grande protagonista l’arte della salagione, si terrà domenica alle 15.30, sempre in Piazza Garibaldi. Entrambi gli eventi sono cura dei pescatori locali di Coldiretti Impresa Pesca. Inoltre, domenica mattina alle 11.00, presso il Castello di Lerici, avrà luogo il convegno “Donne protagoniste nelle realtà produttive della Liguria”, a cura di Regione Liguria, Comune di Lerici e Camera di Commercio della Spezia. Nell’occasione, sarà premiata Simona Serrone, vincitrice dell’Oscar Green Coldiretti, per la Regione Liguria, a Expo 2015. Un riconoscimento alle donne imprenditrici dell’ittica e dell’agroalimentare del nostro territorio

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Presentazione libro fotografico ISPRA “Colori profondi del Mediterraneo” 17 settembre 2015

Prossimo articolo

Venittelli: “ Si all’acquacoltura per soddisfare il fabbisogno di prodotti ittici nel nostro Paese”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Ad aprile il Seafood Expo Global più grande di sempre

Ad aprile il Seafood Expo Global più grande di sempre

by Redazione
8 Marzo 2023

Ad aprile il Seafood Expo Global più grande di sempre - C’è grande attesa per l’edizione di primavera di Seafood...

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit

by Redazione
8 Marzo 2023

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit  - Torna dal 23 al 24 maggio il Blue Food Innovation Summit,...

Our Ocean Conference: l'UE impegna 816,5 milioni di euro per proteggere l'oceano

Our Ocean Conference: l’UE impegna 816,5 milioni di euro per proteggere l’oceano

by Redazione
3 Marzo 2023

Our Ocean Conference: l'UE impegna 816,5 milioni di euro per proteggere l'oceano - Nel corso della conferenza Our Ocean, in...

AquaFarm ritorna il 14-15 febbraio 2024

AquaFarm ritorna il 14-15 febbraio 2024

by Redazione
2 Marzo 2023

AquaFarm ritorna il 14-15 febbraio 2024 - Si è conclusa con numeri da record la sesta edizione di AquaFarm, che...

Prossimo articolo

Venittelli: “ Si all’acquacoltura per soddisfare il fabbisogno di prodotti ittici nel nostro Paese”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico