• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

National Fish & Chip Awards 2020. La promozione del pesce locale di stagione nel nuovo premio Seasonal UK Seafood Award

Selezionati i primi tre finalisti che celebrano e promuovono pesce locale di stagione

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Settembre 2019
in Eventi e Fiere
National Fish & Chip Awards 2020. La promozione del pesce locale di stagione nel nuovo premio Seasonal UK Seafood Award

Nelle ultime ore sono stati svelati i nomi delle prime tre attività nel settore del fish and chips del Regno Unito che sostengono l’uso di pesci sostenibili e stagionali catturati nelle acque del Regno Unito. Ognuno dei finalisti ha ottenuto un posto nella lista dei premi del Seasonal UK Seafood Award, un nuovissimo premio che rientra in una delle 14 categorie del National Fish & Chip Awards 2020.

Organizzato da Seafish, l’ente pubblico che sostiene l’industria ittica britannica da 10 miliardi di sterline, il National Fish & Chip Awards è un prestigioso concorso annuale che celebra l’eccellenza nel settore del fish and chips.

La categoria Seasonal UK Seafood Award è aperta alle attività di fish and chips che celebrano e promuovono tra i clienti le scelte di pesce locale di stagione. Riconosce e premia le aziende per la loro conoscenza, uso e promozione della fantastica varietà di specie fresche di stagione provenienti dalle acque del Regno Unito.

I criteri di valutazione hanno anche tenuto conto delle politiche di approvvigionamento sostenibile; con particolare attenzione alla tracciabilità e alla consapevolezza delle migliori pratiche nell’uso del pesce e dei molluschi stagionali del Regno Unito, sviluppo e innovazione di menu, servizio clienti, formazione del personale, informazioni di mercato e attività di marketing e promozionali più ampie.

I primi tre finalisti in questa categoria rappresentano i migliori nel Regno Unito. Le attività selezionate sono:

  • Sutton and Sons, London .
  • Something Else Fishy, ​​Milborne Port, Somerset .
  • Penaluna’s Famous Fish and Chips, Hirwaun, Rhondda Cynon Taf

Marcus Coleman, Amministratore delegato di Seafish, ha dichiarato: “Questa nuova categoria di premi mette in mostra le principali aziende di fish and chips che stanno contribuendo a promuovere una vasta gamma di specie ittiche e la disponibilità di grandi pesci e molluschi locali in tutto il paese. Le aziende preselezionate hanno dimostrato un reale impegno per la qualità in una serie di settori, non solo per il prodotto, e hanno lavorato molto duramente per guadagnare il loro posto in questa classifica. “

Questo premio stagionale di frutti di mare nel Regno Unito è sponsorizzato dalla Scottish Seafood Association e dalla Scottish White Fish Producers Association (SWFPA).

Mike Park, CEO di SWFPA, ha dichiarato: “Incoraggiare le aziende a utilizzare prodotti ittici stagionali sostenibili è davvero importante. Siamo lieti di collaborare con la Scottish Seafood Association come primi sponsor di questo nuovissimo premio che celebra le aziende che promuovono e supportano la loro comunità di pescatori locale sfruttando al meglio il pesce e i crostacei del Regno Unito. Auguriamo buona fortuna a tutti i finalisti e non vediamo l’ora di vedere a quale delle società selezionate verrà assegnato il titolo per la prima volta. ”

Nelle prossime settimane le tre aziende saranno giudicate nuovamente per coerenza nel loro prodotto e servizio clienti. Il vincitore del Seasonal UK Seafood Award sarà annunciato alla 32ma cerimonia nazionale dei premi Fish & Chip a Londra il 23 gennaio 2020.

Tags: fish and chipsNational Fish & Chip Awardspescatoripescepesce di stagionepesce localeSeasonal UK Seafood Awardspecie ittiche
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Conservabilità dei prodotti ittici: come aumentare la shelf-life?

Prossimo articolo

Commissione europea. Negoziati internazionali costruttivi per la protezione degli alti mari

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell'area flegrea

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell’area flegrea

by Redazione
29 Maggio 2023

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell'area flegrea - “Unci AgroAlimentare incassa un risultato storico nel settore della mitilicoltura in...

Registrati ora ad AlgaEurope 2023!

Registrati ora ad AlgaEurope 2023!

by Redazione
18 Maggio 2023

Registrati ora ad AlgaEurope 2023! - Da anni AlgaEurope è una delle conferenze più complete a livello mondiale su scienza,...

Prossimo articolo
Commissione europea. Negoziati internazionali costruttivi per la protezione degli alti mari

Commissione europea. Negoziati internazionali costruttivi per la protezione degli alti mari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head