• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Gennaio 17, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Approfondimenti

Negli Stati Uniti ottobre è il National Seafood Month

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Approfondimenti
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli Stati Uniti ottobre è il National Seafood Month, il mese nazionale del pesce. Eventi, menù speciali, gadget, lotterie e promozioni che si avvicendano in tutto il Paese non fanno che ricordarlo.

Ed ecco che dalla pescheria ai fornitori, dai distributori alle grandi catene di ristorazione prendono vita iniziative atte a coinvolgere il cliente a consumare più prodotti ittici e a farlo consapevolmente.

Il pesce è buono e fa bene

I pesci forniscono nutrienti essenziali. Le specifiche dipendono dal tipo di pesce che stai mangiando. Sono una grande fonte naturale di vitamine e minerali.

I pesci aiutano il cuore. La carne del pesce è abbastanza nutriente da essere povera di grassi saturi e ricca di proteine. I pesci sono ricchi di acidi grassi omega-3. Questi possono ridurre drasticamente il rischio di eventi cardiovascolari come ictus, infarti o arresto cardiaco improvviso.

Mangiare pesce aiuta la pelle a trattenere la sua naturale umidità. La tua pelle si illumina di più e appare più giovane e fresca. Il consumo di pesce aiuta anche a proteggere dai raggi UV del sole.

Mangiare pesce stimola l’intelligenza. Gli studi dimostrano che gli omega-3 di frutti di mare potrebbero ridurre il rischio di Alzheimer e promuovere una corretta crescita del cervello nei neonati e nei bambini.

Che ci crediate o no, i frutti di mare possono anche aiutare a combattere la depressione. La ricerca mostra una forte correlazione tra omega-3 e diminuzione della depressione. Il consumo costante di pesce aiuta le persone ad avere una visione più positiva della vita!

Un messaggio all’unisono arriva al consumatore

Esci e divertiti. Vai al ristorante e goditi una buona cena a base di pesce. Se vivi vicino al mare vai a pescare. Insomma, consuma e conosci meglio i prodotti ittici.

La celebrazione del National Seafood Month mette in evidenza le industrie della pesca commerciale e ricreativa e l’impatto positivo sull’economia.

Ovviamente oltre al messaggio puramente ludico forte è l’opera di divulgazione informativa circa gli aspetti socio economici.

Acquista prodotti ittici sostenibili

Con l’aumento della domanda mondiale di prodotti ittici, cresce anche la necessità di mantenere pratiche di pesca e allevamento sostenibili. Quando si acquista del pesce è opportuno valutare se il produttore è impegnato a favore della sostenibilità.

Acquista pescato di stagione e locale

La maggior parte dei consumatori associa più facilmente un’alimentazione stagionale ai prodotti della terra come frutta e verdura, in verità la stagionalità è un fattore fortemente determinate anche nella corretta scelta delle specie ittiche. Per avere certezza di consumare pesce di stagione è opportuno scegliere pesce locale e pescato in periodi lontani da quelli di riproduzione della specie.

Il National Seafood Month è quindi un’opportunità per consumatori e aziende del settore ittico. Da un lato stimola e incentiva il consumo di pesce tra la popolazione e dall’altro aiuta le aziende a farsi conoscere sul territorio mettendo in evidenza oltre alla qualità dei propri prodotti anche l’impegno sociale nella divulgazione di sostenibilità della pesca e rispetto per il mare.

Tags: National Seafood Month
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Confronto tra Aree Marine Protette e Cooperative di pescatori. Un tavolo interministeriale per il rilancio della pesca sostenibile

Prossimo Post

Calabria protagonista a Blue Sea Land in Sicilia

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

scuttling
L'opinionista

Scuttling. Perché in tutto il mondo si affondano, deliberatamente, navi in ferro dismesse per proteggere e ripopolare i pesci della fascia costiera e in Italia non si fa?

14 Gennaio 2021
28° settimana di gravidanza
Campagna gravidanza

28° settimana di gravidanza: ottimi i grassi omega-3 contenuti nel pesce

23 Dicembre 2020
27° settimana di gravidanza
Campagna gravidanza

27° settimana di gravidanza: bene le sardine ricche di ferro

18 Dicembre 2020
C’era una volta il Mare Nostrum
L'opinionista

C’era una volta il Mare Nostrum

10 Dicembre 2020
26° settimana di gravidanza
Campagna gravidanza

26° settimana di gravidanza: ok ad alimenti ben digeribili come il pesce

11 Dicembre 2020
aquafarm 2021
Acquacoltura

AquaFarm e NovelFarm nel 2021 raddoppiano l’appuntamento

4 Dicembre 2020
Prossimo Post

Calabria protagonista a Blue Sea Land in Sicilia

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head