• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 9 Febbraio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Approfondimenti

Pangasio. Una possibile concorrenza spinge il Vietnam verso l’innovazione tecnologica

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Approfondimenti

Il Vietnam è il più grande fornitore di pangasio del mondo

Il Vietnam, il più grande fornitore di pangasio del mondo, si guarda attorno e inizia a valutare seriamente il pericolo rappresentato da altri potenziali rivali in Asia, poiché in futuro la competizione rischia di surriscaldarsi.

Il Vietnam ha mantenuto il suo monopolio globale nell’offerta di pangasio negli ultimi 20 anni. Il pangasio è facile da allevare e la domanda è alta nei principali mercati, compresi quello degli Stati Uniti e della Cina che essendo un mercato in rapida crescita per il pangasio vietnamita potrebbe in futuro diventarne a sua volta un importante fornitore. La Cina ha allevato circa 10.000 tonnellate di pangasio sull’isola di Hainan, uno dei centri di acquacoltura del paese.

“La Cina ha applicato nuove tecnologie nel settore dell’allevamento ittico e ha avuto successo”, ha riferito al Saigon Times Nhu Van Can, direttore del dipartimento di acquacoltura del Vietnam, una suddivisione della direzione della pesca del paese.

Attualmente, il Vietnam rappresenta circa la metà dell’offerta mondiale di pangasio, mentre il resto è fornito da India, Bangladesh, Indonesia, Malesia e Cina.

La produzione di pangasio del Vietnam nel 2018 è stimata in 1,33 milioni di tonnellate, in aumento del 6,4% rispetto al 2017; seguita dall’India con una stima di 640.000 MT (aumento del 38,5% su base annua); Bangladesh con 454.312 MT (+ 4,3%); e Indonesia 110.000 MT (+ 4,8 percento anno su anno).

La maggior parte della produzione del Vietnam è destinata all’esportazione mentre gli altri paesi allevano pangasio principalmente per soddisfare la loro domanda interna. Se la loro offerta supera la domanda interna ed iniziano ad esportare l’eccedenza, allora ecco che nasce la concorrenza con il Vietnam. Al momento però la Cina non rappresenta una preoccupazione perché la sua produzione di pangasio rimane bassa e i consumatori cinesi tendono a preferire i prodotti importati rispetto ai pesci di allevamento nazionale.

Ma la possibilità di una maggiore concorrenza, anche se non preoccupante, sta già spingendo i produttori vietnamiti verso l’innovazione tecnologica per mantenere la sua posizione leader a livello mondiale nel settore.

 

 

Tags: pangasio
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Oceana lancia Catchy Data per calcolare i benefici della pesca sostenibile

Prossimo articolo

Storione. Gli stati caspici concordano sulle zone di pesca a protezione della specie

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

E-commerce ittico in Italia. Pesce fresco con un click

E-commerce ittico in Italia. Pesce fresco con un click

by Davide Ciravolo
3 Febbraio 2023

E-commerce ittico in Italia Pesce fresco con un click - Mentre molti consumatori, in particolare i millennial, si sentono a...

10 pesci costosi e prelibati (parte 2)

10 pesci costosi e prelibati (parte 2)

by Davide Ciravolo
16 Gennaio 2023

10 pesci costosi e prelibati (parte 2) - Gli oceani ospitano numerosi tipi di prelibatezze rare e gustose, e quando...

10 pesci costosi e prelibati (parte 1)

10 pesci costosi e prelibati (parte 1)

by Davide Ciravolo
16 Gennaio 2023

10 pesci costosi e prelibati (parte 1) - I benefici che il pesce apporta alla salute sono numerosi, sicuramente in...

Pesce. 5 caratteristiche comuni

Pesce. 5 caratteristiche comuni

by Davide Ciravolo
30 Dicembre 2022

Pesce. 5 caratteristiche comuni - I pesci sono molto diversi. Ogni specie si è evoluta per adattarsi ad uno specifico...

Prossimo articolo

Storione. Gli stati caspici concordano sulle zone di pesca a protezione della specie

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico