Passo in avanti Ue su aiuti a pesca per conseguenze guerra, testo da migliorare – “Bene il voto sul provvedimento relativo alle conseguenze della guerra in Ucraina sul settore della pesca in Europa che, seppur perfettibile, rappresenta un passo in avanti per dare risposte celeri e concrete a un settore in difficoltà. Il testo presentato dal Consiglio ha migliorato alcuni aspetti della proposta iniziale, in primis gli aiuti a tutti i Paesi che stanno subendo gli effetti del conflitto, sia in maniera diretta che indiretta. La Lega ha votato a favore del provvedimento per poter far fronte quanto prima alle problematiche urgenti che preoccupano il settore. Avevamo presentato una serie di emendamenti, a difesa dei nostri pescatori: un aumento del tasso del co-finanziamento al 100% sui sostegni dal Feamp, al posto dell’attuale 75%; una deroga alla cosiddetta regola ‘N+3’ per poter prorogare l’uso dei finanziamenti; il recupero del 50% delle risorse non spese nella vecchia programmazione Feamp – ora Feampa – per utilizzarle per il caro gasolio, equamente suddiviso a livello nazionale. Decaduti gli emendamenti di tutte le forze politiche, proseguiremo le nostre battaglie a Bruxelles, a Roma e in tutte le sedi per portare avanti le istanze dei pescatori italiani”.
Così in una nota gli europarlamentari della Lega Rosanna Conte, coordinatrice Id in commissione Pesca, e Marco Campomenosi, capo delegazione Lega, che hanno votato il provvedimento ieri in commissione Pesca.
Passo in avanti Ue su aiuti a pesca per conseguenze guerra, testo da migliorare