• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Giugno 25, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Istituzioni Europee

Pesca. Accordo nuovo partenariato tra UE e Groenlandia

L'accordo rinnova l'impegno nella promozione di un uso sostenibile delle risorse marine

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
11 Gennaio 2021
in Europee, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca
0
partenariato UE Groenlandia

partenariato UE Groenlandia

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo scorso 8 gennaio, l’UE e la Groenlandia hanno concluso i negoziati per un nuovo accordo di partenariato per una pesca sostenibile (Sustainable Fisheries Partnership Agreement – SFPA) e per un nuovo protocollo che rafforzerà la loro cooperazione nel settore della pesca per i prossimi quattro anni con la possibilità di una proroga di due anni.

L’accordo rappresenta una nuova importante pietra miliare nella cooperazione bilaterale di lunga data tra l’UE e la Groenlandia nel settore della pesca e rinnova il loro impegno nella promozione di un uso sostenibile delle risorse marine. Questo è l’unico accordo misto di partenariato per una pesca sostenibile nell’Atlantico settentrionale e il terzo accordo più importante in vigore per l’UE in termini finanziari. Consentirà alla flotta dell’UE (12 pescherecci da traino industriali di grandi dimensioni) di continuare a pescare nelle acque della Groenlandia per una durata di 4 + 2 anni, pur continuando a contribuire allo sviluppo del settore della pesca in Groenlandia.

Sono state negoziate possibilità di pesca per le stesse specie del protocollo attuale (merluzzo bianco, scorfano, ippoglosso nero, gambero boreale, capelano, merluzzo granatiere). Anche le possibilità di pesca per lo sgombro sono state incluse nell’accordo a un livello di TAC 0. Qualsiasi quota di sgombro trasferita dalla Groenlandia in futuro dipenderà dalla firma della Groenlandia con l’UE dell’accordo di condivisione degli Stati costieri sulla gestione dello sgombro. Anche i prezzi di riferimento sono stati aggiornati, utilizzando una metodologia concordata tra le parti e tenendo conto dei prezzi correnti di mercato. Sulla base delle possibilità di pesca e dei prezzi di riferimento recentemente negoziati, l’UE fornirà alla Groenlandia un contributo finanziario annuale di 16,5 milioni di euro. Una parte significativa di questo contributo, 2,9 milioni di euro all’anno, è specificamente destinato a promuovere lo sviluppo del settore della pesca in Groenlandia. Per l’intera durata del protocollo, il valore stimato è di 99 milioni di euro. Inoltre, gli armatori dell’UE pagheranno i diritti di licenza per le possibilità di pesca.

Questo nuovo SFPA rappresenta un importante passo avanti nel partenariato tra l’UE e la Groenlandia, che risale al 1985. Il nuovo accordo sostiene i principi della politica comune della pesca quali trasparenza, governance delle attività di pesca, non discriminazione, rispetto consulenza scientifica e cooperazione scientifica sulla raccolta e analisi dei dati. È conforme alla legislazione della Groenlandia e alle misure gestionali e scientifiche adottate nel contesto dell’Organizzazione per la pesca nell’Atlantico nordoccidentale (NAFO), della Commissione per la pesca nell’Atlantico nord-orientale (NEAFC) e del Consiglio internazionale per l’esplorazione del mare (CIEM). Grazie al nuovo SFPA, la cooperazione in materia di monitoraggio, controllo e sorveglianza delle attività di pesca sarà ulteriormente rafforzata.

Ciascuna parte avvierà ora le necessarie procedure legislative per la firma e la conclusione del nuovo accordo e del relativo protocollo di attuazione.

Tags: accordo UE Groenlandiapescapesca in Groenlandiasettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Canoni demaniali marittimi. Lettera aperta da UNCI Agroalimentare alla Ministra Bellanova

Next Post

In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo
In evidenza

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

24 Giugno 2022
Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022
In evidenza

Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

24 Giugno 2022
Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi
In evidenza

Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

24 Giugno 2022
Alghe tema della UN Ocean Conference
Eventi e Fiere

Alghe tema della UN Ocean Conference

23 Giugno 2022
Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro
In evidenza

Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

23 Giugno 2022
Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras
In evidenza

Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

23 Giugno 2022
Next Post
pescatori siciliani sequestrati Libia

In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head