• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 7 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Pesca, Regione presenta progetto “Frozen” su prodotti congelati a bordo

Pulizzi: "Un progetto bene articolato proposto dai diretti interessati ovvero le organizzazione dei produttori, un connubio vincente tra la parte attiva delle produzioni e le scuole"

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
2 Marzo 2022
in Eventi e Fiere, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca, Regionali
Pesca, Regione presenta progetto “Frozen” su prodotti congelati a bordo

Pesca, Regione presenta progetto “Frozen” su prodotti congelati a bordo

È stato presentato ieri mattina nel corso di una conferenza stampa il progetto Frozen sulla valorizzazione del prodotto ittico congelato a bordo. Il programma, finanziato dalla Regione tramite il Feamp Sicilia 2014/20 (Misura 5.68), è realizzato dall’Organizzazione di Produttori “Il gambero e la triglia del canale”. Partner dell’iniziativa è l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia (Usr Sicilia) col quale è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa per lo svolgimento di percorsi formativi destinati agli istituti professionali del settore enogastronomia e ospitalità alberghiera.

Presenti all’incontro con la stampa il dirigente generale del dipartimento regionale della Pesca marittima Alberto Pulizzi, il coordinatore del progetto Frozen Natale Amoroso, il presidente de “Il gambero e la triglia del canale” Luciano Giacalone, il dirigente dell’Usr Sicilia Stefano Bernardo Moschella e il docente assegnato all’Usr sui progetti nazionali IgnazioTestoni.

«Oggi – ha sottolineato Pulizzi, portando il saluto dell’assessore regionale alla Pesca Toni Scilla – vediamo concretizzarsi e realizzarsi quelli che sono gli obiettivi di spesa che ci vengono indicati dall’Unione europea. Questa misura ci ha dato la possibilità di coinvolgere per intero il territorio regionale su quelle che sono le attività della divulgazione e commercializzazione del pescato. Un progetto bene articolato proposto dai diretti interessati ovvero le organizzazione dei produttori, un connubio vincente tra la parte attiva delle produzioni e le scuole».

«Si tratta – ha evidenziato Giacalone – di un “progetto importante”, che consente di dare il giusto valore al pesce pescato dalle imbarcazioni che fanno parte dell’Op di Mazara del Vallo e subito portato a temperature al di sotto dei quaranta gradi, così da poter garantire un prodotto sempre fresco sulle tavole degli acquirenti».

«Quella di oggi – ha aggiunto Moschella – è una prima azione che rientra nell’ambito di un accordo più ampio e generale che l’Ufficio scolastico ha sottoscritto con l’Op “Il gambero e la triglia del canale”. È un’intesa che mira a diffondere la cultura dell’economia della pesca e soprattutto di tecniche come quella di congelazione del prodotto a bordo. Un progetto che ricade in un ambito più generale di educazione civica dei ragazzi su sostenibilità, educazione alimentare e giusti e stili di vita».

«La mission del progetto – ha precisato Amoroso – è quella di far conoscere all’interno degli istituti alberghieri siciliani la valenza del pesce congelato a bordo e far comprendere ai futuri ristoratori, e a cascata ai consumatori, che il prodotto mantiene intatte le qualità nutrizionali, così come pure la consistenza delle carni e il gusto».

Tags: Frozenpesce congelato a bordoprodotto congelato a bordo
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

FAO. Pescare pensando al futuro nel Mediterraneo

Prossimo articolo

Bofrost: fatturato 310,9 milioni nel 2021-22, occupazione record

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea

by Redazione
6 Giugno 2023

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea - “È stato un confronto lungo e franco...

Federpesca: dal Ministero sì a scomputo 10 giornate da fermo aggiuntivo

Federpesca: dal Ministero sì a scomputo 10 giornate da fermo aggiuntivo

by Redazione
6 Giugno 2023

Come richiesto da Federpesca nell’ambito dei Tavoli di Consultazione della Pesca svoltisi nei primi mesi 2023, a seguito del nostro specifico quesito,...

Scognamiglio: contrari alle misure dell'Ue sulla pesca

Scognamiglio: contrari alle misure dell’Ue sulla pesca

by Redazione
6 Giugno 2023

Scognamiglio: contrari alle misure dell'Ue sulla pesca - Dopo la riunione tenuta oggi, insieme ad Alleanza Cooperative Italiane, a Bruxelles,...

La pesca artigianale ghanese soccombe alla Cina

La pesca artigianale ghanese soccombe alla Cina

by Candida Ciravolo
6 Giugno 2023

La pesca artigianale ghanese soccombe alla Cina - Le tradizionali canoe di legno dei pescatori artigianali al largo della costa...

Prossimo articolo
Bofrost: fatturato 310,9 milioni nel 2021-22, occupazione record

Bofrost: fatturato 310,9 milioni nel 2021-22, occupazione record

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head