In un regime ipocalorico il pesce va consumato tre volte alla settimana.
Ma che cosa ha il pesce di così prezioso per chi vuole perdere peso?
È uno degli alimenti più ricchi di niacina. Questa vitamina del gruppo B infatti è un importante cofattore nel metabolismo degli zuccheri: aiuta a trasformarli in energia invece che accumularli nella massa grassa.
I pesci più ricchi di niacina sono alici, acciughe e sarde ma anche il tonno sott’olio e il salmone affumicato.
Buono e sano, il pesce è l’alleato perfetto per tornare in forma. I “grassi buoni” contenuti nel pesce, gli Omega 3, sarebbero in grado di trasformare nell’organismo le cellule di grasso “cattivo” in altre più sane, bruciando le calorie e riducendo l’appetito e, consentendo così di contrastare il colesterolo.
Il pesce, facilmente digeribile, permette di concedersi anche porzioni più abbondanti grazie al basso contenuto di calorie, preparandolo in tantissimi modi diversi.
Quale pesce mangiare?
Il migliore è senza dubbio quello cresciuto in mare aperto e non d’allevamento perché nelle acquacolture vengono somministrati agli animali mangimi e antibiotici. In ogni caso sia per i pesci d’acqua dolce che per quelli d’acqua salata vi sono moltissimi benefici.
Quale pesce scegliere?
Puntate sul salmone, ricco di Omega 3, ideale per contrastare l’azione dei radicali liberi e l’obesità. Ottimi pure i crostacei e i molluschi, poveri di calorie e gustosi. Infine non dimenticatevi del pesce azzurro, delizioso e perfetto da preparare in tantissimi modi diversi.
A tavola portate il cefalo, il merluzzo, l’orata, la spigola, le alici, la sogliola, il dentice e la trota, cotti al vapore oppure grigliati. Ottimi pure i calamari, il polpo, le triglie, le seppioline e il palombo, da preparare al forno con un contorno croccante e insaporito da erbette aromatiche.