QU Dongyu rieletto Direttore Generale della FAO – Ieri, 2 luglio, QU Dongyu è stato rieletto per un secondo mandato come Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). Come unico candidato proposto per la carica più alta della FAO, Qu ha ricevuto un ampio consenso con 168 voti favorevoli su un totale di 182 voti espressi. Il suo nuovo mandato inizierà il 1 agosto 2023 e durerà fino al 31 luglio 2027.
L’elezione si è svolta durante il secondo giorno della Conferenza della FAO, che avrà termine il venerdì 7 luglio.
Dal suo primo mandato come Direttore Generale della FAO nel 2019, Qu ha guidato una serie di riforme e iniziative volte a migliorare l’efficienza e l’efficacia amministrativa e del programma dell’Organizzazione, come affermato nel comunicato pubblicato dopo la sua rielezione. Durante gli ultimi quattro anni, la trasparenza, la visibilità e la reputazione della FAO sono cresciute nonostante le grandi sfide globali come la pandemia di COVID-19, la guerra in Ucraina e l’intensificarsi della crisi climatica.
Un altro aspetto eccezionale che Qu ha promosso durante il suo mandato e che continuerà a sostenere nei prossimi quattro anni come Direttore Generale è la trasformazione dei sistemi agroalimentari verso una maggiore efficienza, inclusione, resilienza e sostenibilità. L’obiettivo finale è di aiutare i membri dell’organizzazione a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) e promuovere una migliore produzione, una migliore alimentazione, un ambiente migliore e una vita migliore per tutti, senza lasciare nessuno indietro.
La FAO ha concentrato i suoi sforzi nell’ambito della scienza e dell’innovazione, lanciando importanti iniziative strategiche. L’organizzazione ha anche intensificato il lavoro di prevenzione e anticipazione per affrontare le cause profonde delle crisi alimentari. Un momento significativo del mandato di Qu è stata la creazione del World Food Forum (WFF) nel 2021, che continuerà ad espandersi nel 2023.
QU Dongyu rieletto Direttore Generale della FAO