• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Gennaio 24, 2021
pesceinrete.com
  • News
    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Aziende in evidenza

Run 5.30. Tonno Nostromo Zero protagonista di quattro tappe della manifestazione, tra sport e sane abitudini alimentari, nel rispetto dell’ambiente

Giulia Bizzarri: “Run 5.30 e Nostromo, una perfetta sinergia tra movimento e alimentazione corretta per uno stile di vita sano e sostenibile”

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
23 Maggio 2019
in Aziende in evidenza
0
Run 5.30. Tonno Nostromo Zero protagonista di quattro tappe della manifestazione, tra sport e sane abitudini alimentari, nel rispetto dell’ambiente
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Milano, Torino, Modena e Bologna: sono queste le quattro tappe della Run 5.30 a cui Nostromo parteciperà in qualità di local sponsor a partire da venerdì 24 maggio. La manifestazione, giunta quest’anno alla decima edizione, prevede una corsa di circa 5 km all’alba (alle cinque e mezza) e nasce con l’obiettivo di promuovere il benessere attraverso lo sport, la cultura ed esperienze uniche dei luoghi in cui i partecipanti vivono e lavorano, in un’ottica di comunità e sviluppo sostenibile.
Distintivo, infatti, il richiamo ai 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda Onu 2030: dalla scelta della disciplina sportiva – il podismo, sport “per tutti” per eccellenza – alla promozione dell’uguaglianza di genere, con una partecipazione femminile passata dal 21% al 57% in 10 anni, dai percorsi pensati per valorizzare il patrimonio artistico di ciascun luogo, alla promozione di un’alimentazione sana e attenta all’ambiente.
Obiettivi importanti, condivisi anche da Nostromo come sottolinea Giulia Bizzarri, marketing manager Nostromo Spa: “Nostromo, insieme a Gruppo Calvo, è da sempre impegnata per offrire ai propri consumatori prodotti di qualità e sani, tracciati sin dall’origine e rispondenti alle più attuali esigenze alimentari. Un impegno che va di pari passo con quello ambientale per la tutela dell’ecosistema marino e la diffusione di stili di consumo più sostenibili. La visione di Nostromo è quindi in perfetta sinergia con quella della Run 5.30: un’idea globale del vivere sano, grazie alla corretta alimentazione e al movimento, nel pieno rispetto del pianeta”.
Tonno Nostromo Zero preparato selezionando solo gli esemplari più magri (con meno dello 0,5% di grassi), utilizzando una ridotta quantità di acqua e già sgocciolato, per garantire il gusto autentico del tonno senza sprechi, affiancherà 5.30 nelle tappe di: Milano, 24 maggio; Torino, 31 maggio; Modena, 7 giugno; Bologna, 14 giugno.
Tags: pesceTonno
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Greenpeace e The Blue Dream Project. Nuovo caso di capidoglio spiaggiato a Palermo

Prossimo Post

Mareblu lancia la nuova gamma Non si sgocciola: una linea di Tonno buono, attento all’ambiente e ancora più pratico

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Covid-19 etichette prodotti
Aziende in evidenza

Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

23 Gennaio 2021
Friend of the Sea Golden Omega
Aziende in evidenza

Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

18 Gennaio 2021
BioMar allevamenti salmone
Acquacoltura

BioMar aumenta il sostegno per migliorare le prestazioni degli allevamenti di salmone

15 Gennaio 2021
gs1 italy vademecum
Aziende in evidenza

GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

14 Gennaio 2021
tonno in scatola etichetta
Aziende in evidenza

Tonno in scatola: più del 60% degli italiani consulta l’etichetta

11 Gennaio 2021
mare aperto
Aziende in evidenza

“Buono col Mare”, Mare Aperto cresce tramite sostenibilità e innovazione

9 Gennaio 2021
Prossimo Post
Mareblu lancia la nuova gamma Non si sgocciola:  una linea di Tonno buono, attento all’ambiente e ancora più pratico

Mareblu lancia la nuova gamma Non si sgocciola: una linea di Tonno buono, attento all’ambiente e ancora più pratico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head