• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Maggio 18, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"

    Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d'innovazione nella pesca

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d’innovazione nella pesca

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell'UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell’UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"

    Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d'innovazione nella pesca

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d’innovazione nella pesca

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell'UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell’UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Aziende in evidenza

Mareblu lancia la nuova gamma Non si sgocciola: una linea di Tonno buono, attento all’ambiente e ancora più pratico

La gamma include il Tonno all’Olio d’Oliva, il nuovo Tonno VeroNaturale, il Tonno VeroSapore e il Tonno Leggero

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
23 Maggio 2019
in Aziende in evidenza
0
Mareblu lancia la nuova gamma Non si sgocciola:  una linea di Tonno buono, attento all’ambiente e ancora più pratico
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mareblu presenta la nuova linea di Tonno Non si sgocciola che nasce dalla volontà di rispondere alle esigenze dei consumatori, alla ricerca di prodotti buoni, di qualità e sempre più pratici.

La gamma include il Tonno all’Olio d’Oliva, il nuovo Tonno VeroNaturale, il Tonno VeroSapore e il Tonno Leggero. Tutti accomunati da una caratteristica unica: non è necessario sgocciolarli prima dell’uso.

 

Tonno Mareblu VeroNaturale è l’importante innovazione del 2019 che nasce dalla combinazione di soli tre ingredienti: tonno, sale e un filo d’acqua. Un prodotto allo stesso tempo semplice e sano, ma incredibilmente buono. La presenza di una quantità minore di acqua, infatti, consente a VeroNaturale di preservare il suo buon sapore e ne rende la consistenza soda e compatta, mentre l’aggiunta di vapore ne garantisce la perfetta conservazione. Il prodotto può essere consumato appena aperto senza dover eliminare l’acqua: una particolarità che farà amare il tonno al naturale anche a coloro che non lo hanno mai consumato.

 

Dalla collaborazione tra Mareblu e Legambiente nasce il Tonno all’Olio d’Oliva. La ricetta prevede la stessa quantità di tonno presente in una lattina di 80g ma meno olio.  Il gusto e la compattezza sono preservati e il prodotto è molto più pratico poiché non è necessario sgocciolarlo. In questo modo, inoltre, Mareblu contribuisce alla prevenzione dell’inquinamento dei mari italiani, evitando che vi siano disperse inutilmente mille tonnellate di olio all’anno*. L’85% delle persone che acquista il tonno in scatola all’olio, infatti, sgocciola il prodotto direttamente nel lavandino**: un gesto, oltre che scomodo, anche estremamente dannoso per l’ambiente.

 

Completano la gamma, infine, Tonno VeroSapore, il preferito da coloro che apprezzano il sapore ricco dell’olio extra vergine di oliva, e Tonno Leggero, con il 60% di grassi in meno***. Entrambi i prodotti sono conditi con un filo di olio e possono essere consumati appena aperti.

È così che Mareblu risponde alle nuove esigenze di mercato, reiventandosi con semplicità e proponendo la gamma Non si sgocciola come soluzione pratica, ricca di gusto e sempre più attenta all’ambiente!

 

L’attenzione di Mareblu verso l’ambiente è rappresentata anche dalla scelta di pesce proveniente da FIP (Fishery Improvement Project), programma di miglioramento della pesca per il raggiungimento delle più importanti certificazioni di sostenibilità. Mareblu fa inoltre parte del progetto SeaChange, il piano integrato del gruppo Thai Union, che garantisce il rispetto dei mari, la sicurezza dei lavoratori e la legalità per l’intera industria ittica.

*Calcolo basato esaminando le vendite di Tonno all’Olio Mareblu nei 12 mesi del 2017. Su 59 milioni di lattine vendute, almeno 50 milioni sono state sgocciolate nel lavandino, con la dispersione di almeno 1.000 tonnellate di olio nell’ambiente.

**Fonte: Stratégir, Usages and Attitudes Canned fish market Research, 2015

***-60% di grassi rispetto alla media del contenuto di grassi delle conserve di tonno all’olio (di oliva ed extravergine di oliva) dei principali attori del mercato. Dati di vendita IRI – Base: Analisi interna da risultati di laboratorio esterno indipendente (marzo 2018).

Tags: pesceTonno
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Run 5.30. Tonno Nostromo Zero protagonista di quattro tappe della manifestazione, tra sport e sane abitudini alimentari, nel rispetto dell’ambiente

Next Post

Coldiretti, addio a plastica monouso per 1 italiano su 4

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Interno 1: apre la casa del codice a barre
Aziende in evidenza

Interno 1: apre la casa del codice a barre

11 Maggio 2022
Acquisti in GDO e disponibilità a scaffale:
gli effetti di due anni di discontinuità sui trend di sell-out e di out-of-stock
Aziende in evidenza

Acquisti in GDO e disponibilità a scaffale:
gli effetti di due anni di discontinuità sui trend di sell-out e di out-of-stock

9 Maggio 2022
Al Cibus nuovi prodotti Unifrigo Gadus
Aziende in evidenza

Al Cibus nuovi prodotti Unifrigo Gadus

5 Maggio 2022
Pesca responsabile e salvaguardia degli oceani: il valore del tonno in un mare di sostenibilità
Aziende in evidenza

Pesca responsabile e salvaguardia degli oceani: il valore del tonno in un mare di sostenibilità

2 Maggio 2022
La Business Unit Food di Bolton Group entra a far parte del NAPA
Aziende in evidenza

La Business Unit Food di Bolton Group entra a far parte del NAPA

20 Aprile 2022
Lepore Mare: azienda in movimento, attenta a marketing e innovazione -
Aziende in evidenza

Lepore Mare: azienda in movimento, attenta a marketing e innovazione

15 Aprile 2022
Next Post
Coldiretti, addio a plastica monouso per 1 italiano su 4

Coldiretti, addio a plastica monouso per 1 italiano su 4

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head