• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 21 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Settore ittico. Emanati bandi per la pesca in Sicilia

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Pesca
settore ittico in Sicilia

settore ittico in Sicilia

Il settore ittico siciliano è interessato dalla pubblicazione di una serie di bandi nell’ambito del PO FEAMP 2014-2010.

Si porta a conoscenza dei potenziali beneficiari interessati che il Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea della Regione Sicilia ha emanato, nell’ambito del PO FEAMP 2014-2020, una serie di Bandi per l’attivazione delle seguenti misure:

  • misura 5.68 –  Commercializzazione prodotti ittici;
  • misura 1.32 –  Salute e sicurezza dei pescatori;
  • misura 1.38 –  Reti e attrezzature per limitare l’impatto pesca su ambiente marino;
  • misura 1.42 –  Valore aggiunto, commercializzazione, trasformazione e vendita diretta;
  • misura 1.30 –  Diversificazione: pescaturismo e ittiturismo;
  • misura 1.40 –  Rimozione dei rifiuti marini;
  • misura 1.41 –  Ammodernamento ed efficienza energetica pescherecci;

I suddetti Bandi sono indirizzati agli operatori del settore ittico: Pescatori, Armatori, Proprietari di imbarcazioni da pesca, Organizzazioni di Produttori (O.P.), Consorzi Gestione Pesca (Co.Ge.Pa.) che operano nel territorio della Regione Siciliana, per una dotazione finanziaria stanziata di complessivi € 11.503.050,00, articolati come segue:

 

Bando Oggetto Beneficiari Dotazione Scadenza
Bando 5.68 Commercializzazione prodotti ittici Organizzazioni di Produttori (O.P.) € 400.000,00 18 settembre 2018
Bando 1.32 Salute e sicurezza dei pescatori pescatori, armatori e proprietari € 1.587.470,00 1 ottobre 2018
Bando 1.38 Reti e attrezzature per limitare l’impatto pesca su ambiente marino pescatori, armatori, proprietari e organizzazioni pescatori € 2.513.200,00 1 ottobre 2018
Bando 1.42 Valore aggiunto, commercializzazione, trasformazione e vendita diretta armatori e proprietari € 2.466.546,00 1 ottobre 2018
Bando 1.30 Diversificazione: pescaturismo, ittiturimo pescatori € 836.000,00 31 ottobre 2018
Bando 1.40 Rimozione dei rifiuti marini Consorzi di gestione pesca (Co.Ge,Pa) e organizzazioni pescatori (O.P.) € 1.800.000,00 31 ottobre 2018
Bando 1.41 Ammodernamento ed efficienza energetica pescherecci armatori e proprietari € 1.899.834,00 31 ottobre 2018

I Bandi integrali e tutti gli allegati possono essere scaricati dal sito del Dipartimento della Pesca Mediterranea al seguente Link:

http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_DipPesca/PIR_FondiUnioneEuropea/PIR_FEAMP20142020/PIR_Bandi/PIR_2018

Le domante di Finanziamento dovranno essere presentate entro i termini previsti da ciascun bando, anche presso uno degli Uffici Territoriali del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea.

Gli indirizzi ed i recapiti degli Uffici Territoriali si trovano al seguente link: http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_DipPesca/PIR_LibroVerde/PIR_Servizio1

Per qualsiasi ulteriore chiarimento è possibile rivolgersi all’Ufficio Territoriale della Pesca di Marsala  sito in C/da Bosco, 422 (ufficiopesca.marsala@regione.sicilia.it).

PH: Giancarlo Ioirio

Tags: settore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ostriche  e vongole, il mercato globale nell’anticipazione GLOBEFISH

Prossimo articolo

Rizzoli Emanuelli, le alici che danno più gusto alla kermesse “Settembre Gastronomico”

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia 

Our Fish: l’UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia

by Redazione
21 Marzo 2023

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia  - In risposta alla pubblicazione del report dell'IPCC, Our Fish...

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

by Redazione
21 Marzo 2023

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici - Trasformare i sistemi agroalimentari è essenziale per adattarsi ai cambiamenti...

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles

Il pacchetto pesca al centro dell’Agrifish ieri a Bruxelles

by Redazione
21 Marzo 2023

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles - Il pacchetto pesca è stato al centro del Consiglio Agricoltura...

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

Pesca: l’UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

by Redazione
20 Marzo 2023

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali  - L'UE e la Norvegia hanno firmato tre accordi bilaterali che prevedono...

Prossimo articolo
Rizzoli Emanuelli alici

Rizzoli Emanuelli, le alici che danno più gusto alla kermesse “Settembre Gastronomico”

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico