• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 28 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Sicilia. Scilla: “Settore pesca potenziato da un confronto positivo”

Seduta della Commissione consultiva regionale della Pesca

Redazione by Redazione
8 Marzo 2021
in In evidenza, Istituzioni
Sicilia pesca Scilla

Sicilia pesca Scilla

“Il mondo della pesca ha dimostrato coesione e comunità d’intenti nella risoluzione dei problemi che interessano il settore” ha dichiarato l’assessore regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea, Toni Scilla, al termine della seduta della Commissione consultiva regionale della Pesca.

“La pesca regionale esce potenziata da un confronto positivo. Il governo Musumeci – sottolinea Scilla – affianca le marinerie siciliane nel percorso di snellimento di quella burocrazia che spesso risulta essere fortemente penalizzante. Condivido la contrarietà unanime manifestata dai rappresentanti delle marinerie e delle organizzazioni sindacali rispetto al progetto di realizzazione di un parco eolico off-shore al largo della Sicilia, tra le isole Egadi e la Tunisia. Il rischio per i nostri pescatori è quello di ritrovarsi con sempre meno mare in cui pescare. Lavoreremo per assicurare la sorveglianza pesca e proseguiremo nell’impegno volto alla risoluzione definitiva della questione libica”.

Nel corso della seduta, che si è svolta in videoconferenza, la Commissione consultiva regionale della Pesca ha accolto con favore i decreti ministeriali che autorizzano la pesca sperimentale del rossetto e del cicerello.

“Provvederò a breve a emanare la relativa circolare che consentirà l’avvio del piano sperimentale. Tra gli impegni imminenti – conclude l’assessore Scilla – anche quello di proporre al Ministero un piano sperimentale per la pesca della sardina”. “Condivido la contrarietà unanime manifestata dai rappresentanti delle marinerie e delle organizzazioni sindacali rispetto al progetto di realizzazione di un parco eolico off-shore al largo della Sicilia, tra le isole Egadi e la Tunisia. Il rischio per i nostri pescatori è quello di ritrovarsi con sempre meno mare in cui pescare. Lavoreremo per assicurare la sorveglianza pesca e proseguiremo nell’impegno volto alla risoluzione definitiva della questione libica“, ha concluso l’Assessore Scilla.

Un’importantissimo dibattito è aperto da alcuni mesi sulla valorizzazione o pericolo dei parchi eolici offshore che sono in progettazione, di fronte alle coste siciliane. 

Tags: comunicato stampaMediterraneopesca sperimentaleRegione SiciliaSiciliaToni ScillaToni Scilla assessore pescaTunisia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Assoittica Italia tra ripartenza del settore e digitalizzazione

Prossimo articolo

Un patrimonio da valorizzare con i pescatori del Polesine

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili in Australia

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili in Australia

by Candida Ciravolo
28 Marzo 2023

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili d'Australia, a decretarlo il Marine Stewardship Council Australia (MSC) nel corso...

Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO

Oltre 170 esperti all’Assemblea dei Soci IFFO

by Alice Giacalone
28 Marzo 2023

Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO - Sono attesi oltre 170 esperti del settore degli ingredienti marini, della produzione...

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l'UE

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l’UE

by Candida Ciravolo
28 Marzo 2023

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l'UE - I paesi dell'Unione Europea hanno acquistato quasi un quinto in più...

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Prossimo articolo
Pescatori del Polesine

Un patrimonio da valorizzare con i pescatori del Polesine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head