La Tunisia e lo sviluppo sostenibile dell’acquacoltura e della pesca
La Tunisia punta sullo sviluppo sostenibile dell’acquacoltura e della pesca, con l’obiettivo di incentivare l’occupazione a basso impatto ambientale per ...
La Tunisia punta sullo sviluppo sostenibile dell’acquacoltura e della pesca, con l’obiettivo di incentivare l’occupazione a basso impatto ambientale per ...
Il pesce chitarra è una razza di forma molto particolare, con una testa arrotondata e massiccia ed un corpo tarchiato. Sul ...
“Il mondo della pesca ha dimostrato coesione e comunità d’intenti nella risoluzione dei problemi che interessano il settore” ha dichiarato ...
La pesca è tra le più grandi fonti di sostegno economico dell’area mediterranea ed è anche un’attività altamente industrializzata per ...
Il mondo scientifico e i biologi ritornano a lanciare l'allarme sullo stato di salute del Mediterraneo. In una recente lettera ...
Considerato che secondo la FAO, entro il 2030 circa la metà del pesce che consumeremo sarà proveniente da acquacoltura, paesi ...
Contratti per 12 milioni di euro e due accordi nel settore della politica ittica e nel campo olivicolo sono il ...
Da domani a giovedì le giornate del Cluster Bomediterraneo saranno dedicate alla pesca e all'acquacoltura. Un momento esplicativo e di ...
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head