E’ in una proteina il segreto della super colla naturale prodotta dalle cozze, proteina che rimuove le molecole d’acqua per aderire al substrato. Grazie ad essa si potranno sviluppare adesivi resistenti all’acqua, utili nel settore navale e in chirurgia, per suturare ferite e riparare fratture.
La colla è stata ottenuta grazie alla collaborazione di batteri Escherichia coli geneticamente modificati per produrre le due proteine necessarie. Una volta combinate insieme, purificate e tenute in incubazione, le due proteine danno vita a una rete di maglie dense e fibrose in grado di attaccarsi sia alle superfici asciutte sia a quelle umide.
L’adesivo è stato messo alla prova sui materiali più vari, dal silicio all’oro fino al polistirolo ed è risultato 1,5 volte più resistente della colla delle cozze.
E’ questo il primo risultato di una ricerca pubblicata su Nature Communication condotta dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr e dalla Nanyang Technological University di Singapore in collaborazione con i ricercatori dell’Università della Calabria.