Turismo e pesca: la sfida della Blue Economy- Il turismo e la pesca s’interrogano sulle grandi sfide del futuro e sulla necessità di fare sintesi e promuovere sinergie operative indispensabili a entrambi i settori. Questi due mondi sono, infatti, legati indissolubilmente dal proprio profondo legame con il mare.
Gli Stati Generali della Pesca a dicembre hanno dimostrato come sia possibile ed auspicabile l’unione di molte forze e l’individuazione di interessi convergenti. C’è la condivisa ed unanime volontà di creare un momento di confronto finalizzato al raggiungimento di obiettivi comuni che possano garantire lo sviluppo ed il benessere della comunità costiera e di tutto il territorio. Sono invitati ad intervenire:
- Mauro Armelao, sindaco di Chioggia
- On. Rosanna Conte, Commissione Pesca PECH al Parlamento Europeo
- On. Ketty Fogliani, Commissione Trasporti Camera dei deputati
- Marco Dolfin, Consiglio Regionale del Veneto
- Alessandro Berton, Presidente di Unionmare Veneto
- Gianni Moretto, Presidente Gebis Associazione Gestori Stabilimenti balneari Chioggia Sottomarina Isolaverde
- Giorgio Bellemo, Presidente Ascot Associazione Operatori Balneari
- Leonardo Ranieri, Presidente Associazione Cisa Camping
- Giuliano Boscolo Cegion, Presidente Asa Associazione Albergatori Sottomarina
- Elena Boscolo Nata, Presidente Consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia
- Elio Dall’Acqua, Armatore Vicepresidente Cooperativa Clodiense
- Paolo Caratossidis, Presidente Festival della Cucina Veneta
Modera Emanuele Mazzaro Direttore Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia.
Turismo e pesca: la sfida della Blue Economy