La Scozia si adegua ai nuovi EHC dell’UE
La Scozia si adegua ai nuovi EHC dell'UE. Le aziende ittiche scozzesi si stanno adeguando in questi giorni alle nuove ...
La Scozia si adegua ai nuovi EHC dell'UE. Le aziende ittiche scozzesi si stanno adeguando in questi giorni alle nuove ...
Acquacoltura portoghese sempre più competitiva - Con il sostegno del Programa Operativo Mar 2020 in Portogallo sono stati lanciati 81 progetti ...
La Giunta della Regione del Veneto ha approvato due delibere, su proposta dell’Assessore regionale alla Pesca, Cristiano Corazzari, con cui ...
I Molluschi Bivalvi o Lamellibranchi sono cozze, vongole, telline e ostriche; come dice la parola stessa hanno una conchiglia costituita ...
Per gli addetti ai lavori, è fatto noto che la gestione della pesca dei molluschi bivalvi (vongole, fasolari, cannolicchi) in ...
L'assessore regionale all’agricoltura e alla pesca della Regione Veneto ha fatto visita alla sede del Cogevo di Chioggia. Oltre a ...
molluschicoltura - molluschi bivalvi La mitilicoltura negli ultimi anni sta subendo un’evoluzione tecnologica, anche se, per il momento, nella maggioranza degli allevamenti, le ...
In Italia a metà novembre sono stati ritirati diversi lotti di ostriche dopo il riscontro di valori di tossine algali ...
Secondo la legge, i molluschi bivalvi e i gasteropodi devono essere venduti al consumatore vivi e vitali. Ma come può il consumatore ...
In un articolo pubblicato su The Solutions journal, la scienziata Jennifer Jacquet manifesta la sua convinzione circa i benefici generali nel ...
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head