• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Thai Union ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2022

Il documento evidenzia la strategia dell'azienda volta a raggiungere importanti obiettivi nel settore dell'acquacoltura

Redazione by Redazione
8 Agosto 2023
in Aziende in evidenza, In evidenza, News, Sostenibilità
Thai Union ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2022

Thai Union ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2022

Thai Union ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2022 – Thai Union ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2022 che evidenzia la strategia dell’azienda volta a raggiungere importanti obiettivi nel settore dell’acquacoltura.

Alcuni degli obiettivi chiave dell’azienda

Utilizzo di nuovi mangimi: la Thai Union si impegna a sviluppare nuove formulazioni di mangimi e nuovi ingredienti per ridurre al minimo o combattere i focolai di malattie nei pesci allevati.

Riduzione dell’uso di antibiotici: l’azienda mira a guidare la riduzione dell’uso critico di antibiotici nell’acquacoltura, cercando di trovare metodi alternativi per gestire le malattie nei pesci allevati.

Miglioramento della tracciabilità: la Thai Union intende stabilire una migliore tracciabilità lungo l’intera catena di approvvigionamento globale, garantendo che i prodotti provengano da fonti certificate o facciano parte di un quadro di miglioramento dell’acquacoltura.

Miglioramento delle prestazioni ambientali: l’azienda si impegna a ridurre le emissioni di gas serra, riducendo le emissioni di Scope 1 e 2 del 7% nel 2022 rispetto al 2021.

Collaborazione e partenariati: Thai Union lavorerà in collaborazione con partner del settore per sviluppare un quadro standardizzato per il miglioramento dell’acquacoltura (AIP), con l’obiettivo di guidare le migliori pratiche del settore.

Responsabilità sociale: l’azienda si impegna a garantire che nessun lavoratore paghi per il proprio lavoro e avvia una partnership con Sustainable Fisheries Partnership per migliorare la trasparenza nelle catene di approvvigionamento.

Sostenibilità finanziaria e divulgazione: Thai Union pubblica la sua prima task force sulla divulgazione finanziaria relativa al clima (TCFD) e sottopone i propri obiettivi di cambiamento climatico alla Science Based Targets Initiative per verifica e approvazione.

La Thai Union è consapevole delle sfide e ha l’ambizione di affrontarle con la strategia “SeaChange 2030”. Il rapporto sulla sostenibilità descrive in dettaglio i progressi dell’azienda e gli obiettivi raggiunti.

Questi sforzi dimostrano il forte impegno della Thai Union verso la sostenibilità nell’acquacoltura e il desiderio di essere un leader affidabile nel settore dei prodotti ittici a livello globale.

Mareblu è società italiana del gruppo Thai Union.
Thai Union ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2022

Tags: bilancio di sostenibilitàconserve itticheThai Uniontonno in scatola
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Energia del moto ondoso per potenziare l’acquacoltura offshore

Prossimo articolo

Puglia, attivo il bando regionale per sostenere il settore miticoltura

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Puglia, attivo il bando regionale per sostenere il settore miticoltura

Puglia, attivo il bando regionale per sostenere il settore miticoltura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head