• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Trapani. Domani l’evento “Benvenuto Mare Nostro – Il pescato di qualità sbarca a Trapani”

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Novembre 2018
in Eventi e Fiere

Parte l’evento “Benvenuto Mare Nostro – Il pescato di qualità sbarca a Trapani”. Una massiva campagna di comunicazione promossa dal G.A.C. (GRUPPO AZIONE COSTIERA) “Torri e Tonnare del Litorale Trapanese” attraverso l’utilizzo di svariati strumenti di comunicazione (affissioni, sito internet, spot televisivi, radiofonici, viral marketing, newsletter, social network, stampa, eventi) per diffondere il marchio “Mare Nostro”, il marchio territoriale del pescato della marineria locale trapanese.
Tra gli eventi in programma: venerdì 18 dicembre, alle ore 10.30, al Palazzo Riccio di Morana, in Via Garibaldi n.89 a Trapani, una conferenza finale di presentazione “Il marchio collettivo Mare Nostro: Sostenibilità e Qualità del pescato della marineria locale trapanese”, che vedrà la partecipazione di istituzioni, giornalisti, produttori, ristoratori, pescatori che hanno aderito.
Tra gli interventi previsti: Vito Damiano, presidente del G.A.C. “Torri e Tonnare del Litorale Trapanese”,Giovanni Basciano, vice presidente del G.A.C. “Torri e Tonnare del Litorale Trapanese “, Dario Caltabellotta, dirigente generale del Dipartimento Regionale della Pesca mediterranea, Giuliana Genco, tecnico del Rina Services S.p.a, Natale Amoroso, Presidente dell’Organizzazione di Produttori della pesca di Trapani, Mario Maltese, Presidente dell’Organizzazione di Produttori della pesca di Trapani e delle Isole Egadi, Gianfranco Marrone, professore di Semiotica e direttore del master in «Cultura e comunicazione del gusto» all’Università di Palermo.Moderatore Fabio Pace, giornalista. Obiettivo dell’evento di presentazione sarà quello di illustrare le caratteristiche del marchio e di permettere a chiunque lo vorrà di ricevere informazioni sulle modalità di adesione.
L’attività di promozione continuerà con l’iniziativa “Mare nostro a Cena”: la sera del 18 dicembre, dalle ore 19.00 alle ore 23.00, sarà possibile degustare menù a base di pesce locale a prezzi speciali nei ristoranti aderenti.
“Mare nostro in Pescheria”: iniziative di informazione sul marchio “Mare Nostro” all’interno delle pescherie aderenti dove sarà possibile fin da subito acquistare il pesce a marchio.
Sarà possibile conoscere l’elenco dei ristoratori e delle pescherie aderenti al marchio sul sito www.marenostrotrapanese.it e sarà possibile seguire gli aggiornamenti sulla pagina Facebook Mare Nostro Pescato Marineria Locale.
Focus sul marchio “Mare Nostro”.
Il marchio “Mare Nostro” è Il Marchio Territoriale istituito per qualificare i prodotti ittici pescati dalle flotte operanti nel territorio trapanese dove opera il G.A.C “Torri e Tonnare del Litorale Trapanese”, fondazione che si occupa di promuovere lo sviluppo sostenibile nelle zone di pesca dei territori di Trapani, Erice, Valderice, Custonaci e San Vito lo Capo. Gli operatori attraverso l’adesione al marchio si sottopongono ad una certificazione volontaria con verifiche periodiche per istituire un processo di mantenimento e miglioramento della qualità.
I prodotti ittici di queste marinerie vogliono contraddistinguersi non solo come materie prime pregiate ma come prodotti che interpretano l’intera storia del territorio trapanese, la sua tradizione marinara, la qualità dei prodotti, gli operatori del settore della pesca.
Il Marchio territoriale identifica i prodotti ittici trapanesi attraverso il riconoscimento dei seguenti elementi:
–Sostenibilità
–Qualità
–Conservazione
–Tracciabilità
–Controllo e Garanzia

Tags: GacGiovanni BascianoNatale Amoroso
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Quote tonno rosso. Vella:”Siamo sulla buona strada nei nostri obiettivi di sostenibilità”

Prossimo articolo

Chioggia. Nel 2016 le vongole diventeranno doc. È un progetto di Clam

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Prossimo articolo

Chioggia. Nel 2016 le vongole diventeranno doc. È un progetto di Clam

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head