• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Tutto pronto per AFRAQ21, evento africano sull’acquacoltura

La fiera si terrà ad Alessandria, in Egitto, dal 25 al 28 marzo prossimi

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
16 Marzo 2022
in Acquacoltura, Eventi e Fiere, In evidenza, News
utto pronto per AFRAQ21, evento africano sull'acquacoltura

utto pronto per AFRAQ21, evento africano sull'acquacoltura

Tutto pronto per AFRAQ21, evento africano sull’acquacoltura – La prima Aquaculture Africa Conference and Exposition 2021 si sta finalmente svolgendo ad Alessandria, in Egitto (25-28 marzo 2022), dopo i rinvii a causa del COVID-19. Oltre 700 partecipanti si sono registrati per partecipazioni a conferenze e mostre, di cui oltre il 70% sono cittadini africani interessati a incontrare i leader e attori globali nel settore dell’acquacoltura. Lo spazio espositivo è ora al completo con oltre 50 espositori internazionali che installeranno i loro stand nella Bibliotheca Alexandrina.
Oltre alla tradizionale e consueta parte espositiva, l’evento prevederà speciali sessioni tecniche, seminari, meeting, tutti appuntamenti il cui filo conduttore sarà “Acquacoltura sostenibile – Nutrire l’Africa”.
Il Centro Congressi, la famosa Bibliotheca Alexandrina è pronto per l’evento, avendo preventivamente messo in atto tutti i protocolli pubblici relativi all’emergenza COVID-19. Per garantire la salute e la sicurezza di tutti i partecipanti alla conferenza, solo i partecipanti vaccinati avranno accesso alla Bibliotheca Alexandrina. Il primo giorno verranno effettuati i test antigenici rapidi per il COVID-19, destinati a tutti coloro che accedono al Centro Congressi.
Ad aprire l’attesa conferenza sarà il Ministro egiziano dell’agricoltura e delle bonifiche, intervento previsto per sabato 26 marzo. A tenere altri importanti discorsi di apertura saranno personaggi importanti come il governatore di Alessandria, rappresentanti dell’Autorità generale per lo sviluppo delle risorse ittiche (GAFRD), dell’Agenzia per lo sviluppo dell’Unione africana (AUDA-NEPAD), del Centro di ricerca agricola e molti altri ancora.
AFRAQ21 è organizzato in collaborazione con l’Autorità generale per lo sviluppo delle risorse ittiche (GAFRD) d’Egitto, il Laboratorio centrale per la ricerca sull’acquacoltura (CLAR) e WorldFish. AllerAqua è Gold Sponsor della conferenza. Gli sponsor Silver sono AquaGroup e la World Initiative for Soy in Human Health (WISHH), e Grand Fish Feed è Break Sponsor. Gli sponsor premium WAS tradizionali a bordo includono Blue Aqua, Kemin, MSD, Zeigler, DSM e USSEC. Altri sponsor della conferenza includono l’Africa Union Development Agency (AUDA-NEPAD), l’Egyptian Union of Fishermen Co-operatives (EUFC) e l’Egyptian Aquaculture Society (EgAS). I vari sponsor delle sessioni sono elencati nel libro del programma della conferenza, ora disponibile sul sito web: https://www.was.org/meeting/code/AFRAQ20

Tutto pronto per AFRAQ21, evento africano sull’acquacoltura

Tags: AFRAQ21
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Merluzzo bianco, come MSC gestirà le certificazioni della pesca russa

Prossimo articolo

Carburanti, Alleanza delle Cooperative: welfare, flessibilità e risorse per traghettare la pesca fuori dell’emergenza

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Prossimo articolo
Carburanti: Alleanza delle Cooperative; welfare, flessibilità e risorse per traghettare la pesca fuori dell'emergenza

Carburanti, Alleanza delle Cooperative: welfare, flessibilità e risorse per traghettare la pesca fuori dell'emergenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head