Tutto pronto per AFRAQ21, evento africano sull’acquacoltura – La prima Aquaculture Africa Conference and Exposition 2021 si sta finalmente svolgendo ad Alessandria, in Egitto (25-28 marzo 2022), dopo i rinvii a causa del COVID-19. Oltre 700 partecipanti si sono registrati per partecipazioni a conferenze e mostre, di cui oltre il 70% sono cittadini africani interessati a incontrare i leader e attori globali nel settore dell’acquacoltura. Lo spazio espositivo è ora al completo con oltre 50 espositori internazionali che installeranno i loro stand nella Bibliotheca Alexandrina.
Oltre alla tradizionale e consueta parte espositiva, l’evento prevederà speciali sessioni tecniche, seminari, meeting, tutti appuntamenti il cui filo conduttore sarà “Acquacoltura sostenibile – Nutrire l’Africa”.
Il Centro Congressi, la famosa Bibliotheca Alexandrina è pronto per l’evento, avendo preventivamente messo in atto tutti i protocolli pubblici relativi all’emergenza COVID-19. Per garantire la salute e la sicurezza di tutti i partecipanti alla conferenza, solo i partecipanti vaccinati avranno accesso alla Bibliotheca Alexandrina. Il primo giorno verranno effettuati i test antigenici rapidi per il COVID-19, destinati a tutti coloro che accedono al Centro Congressi.
Ad aprire l’attesa conferenza sarà il Ministro egiziano dell’agricoltura e delle bonifiche, intervento previsto per sabato 26 marzo. A tenere altri importanti discorsi di apertura saranno personaggi importanti come il governatore di Alessandria, rappresentanti dell’Autorità generale per lo sviluppo delle risorse ittiche (GAFRD), dell’Agenzia per lo sviluppo dell’Unione africana (AUDA-NEPAD), del Centro di ricerca agricola e molti altri ancora.
AFRAQ21 è organizzato in collaborazione con l’Autorità generale per lo sviluppo delle risorse ittiche (GAFRD) d’Egitto, il Laboratorio centrale per la ricerca sull’acquacoltura (CLAR) e WorldFish. AllerAqua è Gold Sponsor della conferenza. Gli sponsor Silver sono AquaGroup e la World Initiative for Soy in Human Health (WISHH), e Grand Fish Feed è Break Sponsor. Gli sponsor premium WAS tradizionali a bordo includono Blue Aqua, Kemin, MSD, Zeigler, DSM e USSEC. Altri sponsor della conferenza includono l’Africa Union Development Agency (AUDA-NEPAD), l’Egyptian Union of Fishermen Co-operatives (EUFC) e l’Egyptian Aquaculture Society (EgAS). I vari sponsor delle sessioni sono elencati nel libro del programma della conferenza, ora disponibile sul sito web: https://www.was.org/meeting/code/AFRAQ20
Tutto pronto per AFRAQ21, evento africano sull’acquacoltura