UE ora membro della North Pacific Fisheries Commission (NPFC) – L’Unione europea (UE) è diventata ufficialmente membro della North Pacific Fisheries Commission (NPFC) lo scorso 23 marzo 2022. La NPFC è un’organizzazione regionale di gestione della pesca (RFMO) istituita nel 2015 per garantire la conservazione a lungo termine degli stock e la protezione degli ecosistemi marini dell’Oceano Pacifico settentrionale. Le principali specie bersaglio attualmente regolamentate dalla NPFC sono il luccio sauro del Pacifico, il lanzardo, il sablefish, la sardina giapponese, il calamaro volante al neon, il calamaro volante giapponese, oltre ad alcune specie di acque profonde.
Attraverso la sua partecipazione attiva nella NPFC, l’UE promuoverà la conservazione e la gestione sostenibile delle risorse biologiche marine gestite da questa ORGP e la protezione degli ecosistemi e delle specie marine vulnerabili. Contribuirà anche a rafforzare la governance e il quadro giuridico esistente dell’organizzazione, promuovendo una migliore scienza e un’efficace conformità e applicazione delle norme applicabili.
Con questa nuova adesione alla NPFC, l’UE ha aumentato la sua partecipazione a 18 RFMO e organismi regionali di pesca (13 RFMO non tonniere e 5 tonniere), e sta consolidando la sua posizione come l’attore più importante nelle RFMO e negli organismi di pesca di tutto il mondo.