• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 2 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

La classifica degli ingredienti benefici dell’Osservatorio Immagino: boom di vendite della spirulina

Le percentuali di vendita in supermercati e ipermercati si attestano a +63,2%

Redazione by Redazione
1 Aprile 2022
in In evidenza, Mercati
La classifica degli ingredienti benefici dell’Osservatorio Immagino: boom di vendite della spirulina

La classifica degli ingredienti benefici dell’Osservatorio Immagino: boom di vendite della spirulina

La classifica degli ingredienti benefici dell’Osservatorio Immagino: boom di vendite della spirulina – La decima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy ha stilato la classifica dei prodotti/ingredienti benefici più venduti in supermercati e ipermercati italiani.

Tra i superfood, le cui vendite subiscono un trend negativo, spicca però il boom di vendite dell’alga spirulina, con una percentuale di vendita pari a +63,2%. Ottimo dato che si accoda al perdurare della crescita del giro d’affari di matcha (+11,5%) e di açai (+12,4%).

Regina del giro d’affari si conferma la mandola: nell’arco di un anno le vendite di mandorle e di prodotti che le contengono e lo evidenziano in etichetta (1.191 referenze) hanno raggiunto i 359 milioni di euro (+7,3%). Inarrestabile anche l’avanzata dell’avocado e dei prodotti che lo segnalano come ingrediente: +34,6% le vendite, che hanno sfiorato quota 16 milioni di euro.

L’avocado è il capofila dei superfruit, la famiglia di ingredienti benefici più performante su base annua, con vendite in aumento di +6,8% contro il +3,2% dei 12 mesi precedenti.

Positivo anche il trend della famiglia dei semi (+8,2%), che consolida la forte crescita registrata negli anni precedenti e tra cui spiccano la performance dei semi di sesamo (+19,2%) e la new entry da tenere d’occhio: la canapa (+22,0%), in crescita in particolare tra gli infusi e con una domanda molto positiva.

Stabile il bilancio annuo del carrello di supercereali e farine (-0,3% a valore) e quello delle spezie (-0,6%), dove la cannella torna a crescere (+10,4%) dopo un anno di contrazione delle vendite.

La classifica completa degli ingredienti benefici della decima edizione dell’Osservatorio Immagino è scaricabile gratuitamente dal sito osservatorioimmagino.it.

La classifica degli ingredienti benefici dell’Osservatorio Immagino: boom di vendite della spirulina

Tags: alga spirulinaGS1 Italy
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

UE ora membro della North Pacific Fisheries Commission (NPFC)

Prossimo articolo

Il FLAG Veneziano e le Organizzazioni di Produttori portano alla Fiera dell’Alto Adriatico l’eccellenza dei prodotti ittici della costa veneziana

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità

by Redazione
2 Giugno 2023

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità - «La cooperazione per valorizzare la pesca e l'agricoltura di un...

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

Prossimo articolo
Il FLAG Veneziano e le Organizzazioni di Produttori portano alla Fiera dell'Alto Adriatico l'eccellenza dei prodotti ittici della costa veneziana

Il FLAG Veneziano e le Organizzazioni di Produttori portano alla Fiera dell'Alto Adriatico l'eccellenza dei prodotti ittici della costa veneziana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head