• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 9 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

UNCI Agroalimentare. Passa al senato testo unificato con interventi per il settore ittico

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
22 Settembre 2017
in Pesca

“Come diceva il grande Eduardo De Filippo Gli Esami non finiscono mai ma importante è superarli ed avere un programma per il futuro. Ebbene si, passa all’esame del Senato il testo unificato delle proposte di legge con interventi per il settore ittico, contenente deleghe al governo per il riordino e la semplificazione normativa nel settore e in materia di politiche sociali nella pesca professionale”, così UNCI Agroalimentare sulla proposta di legge per il settore, approvata alla Camera.

“Un buon lavoro di squadra dunque, tra i vertici politici del MIPAAF l’On. Martina e il Sottosegretario di Stato Giuseppe Castiglione e la Commissione Camera Agricoltura, in particolare un ringraziamento è dovuto al capogruppo On. Nicodemo Oliverio quale proponente della legge”, prosegue l’associazione.

“Unci Agroalimentare nell’analisi di questa proposta di Legge, esprime il proprio commento favorevole. Difatti la proposta di legge ha recepito sia in linea generale e di diritto le istanze presentate durante le concitate giornate di manifestazione dei pescatori e le istanze delle associazioni di categoria come la nostra sui temi scottanti dell’impianto sanzionatorio e sulle reali esigenze della pesca professionale. La proposta di legge, tende a dare una risposta concreta e più organica al comparto della pesca e si insinua nella realtà del ceto peschereccio con l’obiettivo creare una maggior economia nel nostro Paese. Passo dopo passo e puntando sempre di più su semplificazione, tutela reale del reddito del pescatore professionista lo rende anche competitor e protagonista del futuro dei giovani pescatori”.

“Nella proposta di legge un nuovo welfare a favore del pescatore professionista e misure di sostegno più aderenti al comparto ittico e di nuova programmazione su una economia a doppia E. Unica nota di rilievo qualche delega di troppo ma forse necessaria per una velocizzazione delle novità introdotte” Continua UNCI Agroalimntare.

“Quali novità? Misure che rendono più attrattivo questo lavoro come: l’istituzione di un Fondo per lo sviluppo delle filiera ittica con una buona dotazione economica di partenza nel 2018, per la modernizzazione del settore e il sostegno alle imprese. Si riprende il ruolo centrale del pescatore con la valorizzazione degli aspetti socio-culturali. La delega al Governo per l’elaborazione di un testo unico per il riordino e la semplificazione della normativa di settore; La delega del Governo per il riordino della normativa in materia di concessioni demaniali per la pesca e l’acquacoltura e le licenze di pesca; La valorizzazione degli aspetti socio-culturali delle attività di ittiturismo e pesca turismo e l’intervento sui distretti ittici, istituiti per aree marine omogenee dal punto di vista ecosistemico, conciliando la sostenibilità ambientale con la sostenibilità economica e sociale; – Rimodulazione di alcune delle sanzioni per gli illeciti amministrativi introdotti per molte fattispecie legate alla pesca illegale”, conclude UNCI Agroalimenre

Tags: pescapesca professionalesettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il benessere dei crostacei: una discussione aperta

Prossimo articolo

Il miglior caviale del mondo è made in Cina

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell’uomo

by Redazione
8 Giugno 2023

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo - L'oceano è la chiave per la sicurezza alimentare...

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

by Redazione
8 Giugno 2023

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie - L'assessore regionale alla Pesca, Luca Sammartino, e...

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani

by Candida Ciravolo
8 Giugno 2023

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani - La Giornata Mondiale degli Oceani è una celebrazione annuale dedicata alla consapevolezza...

Specie ittiche meno commerciali in un fish burger speciale

Specie ittiche meno commerciali in un fish burger speciale

by Candida Ciravolo
8 Giugno 2023

Specie ittiche meno commerciali in un fish burger speciale - Il consumo di pesce è ampiamente riconosciuto come parte integrante...

Prossimo articolo

Il miglior caviale del mondo è made in Cina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head