L’Alltech Global Feed Survey 2019 stima che la produzione mondiale di mangimi sia aumentata del 3%, a 1,103 miliardi di tonnellate nel 2018. Il sondaggio annuale include dati provenienti da 144 paesi e quasi 30.000 mangimifici che, sono stati raccolti dal team di vendita globale di Alltech in collaborazione con altre associazioni di mangimifici negli ultimi tre mesi del 2018.
I primi otto paesi produttori di mangimi sono Cina, Stati Uniti, Brasile, Russia, India, Messico, Spagna e Turchia. Insieme, arrivano al 55 percento della produzione mondiale di mangimi e comprendono il 59 percento dei mangimifici del mondo, e possono essere visti come un indicatore delle tendenze dell’allevamento.
I mangimi per acquacoltura hanno registrato una crescita del 4% rispetto allo scorso anno. Questo è stato principalmente attribuito a forti aumenti nelle regioni Asia-Pacifico ed europee.
I leader tradizionali in acquacoltura dell’Asia e del Pacifico, Vietnam, India e Indonesia, hanno raggiunto 1,59 milioni di tonnellate di mangimi nella regione. Anche la Cina ha registrato un aumento dell’1% rispetto allo scorso anno.
I principali leader europei hanno registrato una forte crescita o sono rimasti relativamente piatti. Quelli che sono cresciuti includevano la Norvegia e la Turchia, entrambe al 7%, e la Spagna con un sostanziale 31%. Le altre regioni sono rimaste relativamente piatte o hanno visto solo un aumento o una diminuzione dell’1% nella produzione di mangimi, a dimostrazione della continuità del settore nel suo insieme.