• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Nutrizione e salute

Ricerca. Pesce e omega-3 a tutela di cuore e nascituri

É importante mangiare almeno due porzioni di pesce a settimana e integrare se necessario con omega-3

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
6 Febbraio 2019
in Nutrizione e salute
Ricerca. Pesce e omega-3 a tutela di cuore e nascituri

Una recente ricerca collega l’assunzione di acidi grassi Omega-3 e il consumo di pesce, con un ridotto rischio di malattie cardiovascolari e di nascite premature.

In uno studio condotto su persone che hanno assunto Omega-3 con prescrizione, i ricercatori hanno notato che i soggetti avevano il 28% in meno di probabilità di subire attacchi cardiaci rispetto a quelli che assumevano un placebo. Inoltre, le persone che hanno mangiato meno di 1,5 porzioni di pesce a settimana hanno ridotto il rischio di malattie cardiovascolari del 19% assumendo Omega-3.

La ricerca è stata presentata all’American Heart Association 2018 Scientific Sessions a Chicago, Illinois, e pubblicata nel New England Journal of Medicine.

“L’uso di olio di pesce ha dimostrato nella media un rischio ridotto di andare incontro a problemi cardiovascolari”, ha detto il dott. Tom Brenna, professore di pediatria, chimica e nutrizione all’Università del Texas ad Austin e presidente del consiglio consultivo scientifico e nutrizionale del Seafood Nutrition Partnership. “Il messaggio è – ha detto Brenna –  se non mangi pesce, prendi degli integratori”.

Accanto allo studio proposto da Lovaza, una nuova verifica Cochrane su 70 studi in tutto il mondo ha rilevato che gli acidi grassi omega-3 riducono del 42% le probabilità di nascite premature.

L’ampia revisione degli studi pubblicati, che comprendeva 20.000 donne in gravidanza, ha rivelato anche una riduzione dell’11% nei parti pretermine e una riduzione del 10% nel rischio di avere un bambino con basso peso alla nascita.

“Questo studio è un’ulteriore prova che i professionisti della salute dovrebbero promuovere attivamente il pesce e gli omega-3 tra le donne in gravidanza”, ha detto Jennifer McGuire– National Fisheries Institute. “I professionisti del settore ittico dovrebbero utilizzare le prove disponibili per sviluppare messaggi per i consumatori”.

Entrambi gli studi “si basano sui risultati che consumare pesce e fonti marine di omega 3 sostenga fortemente la salute del cuore e il benessere generale“, ha detto la presidente della Seafood Nutrition Partnership, Linda Cornish. “C’è un sano alone associato al consumo di prodotti ittici e questi studi aiutano ad aumentare la nostra comprensione del motivo per cui è importante mangiare almeno due porzioni di pesce a settimana e integrare con omega-3, se necessario”.

Tags: omega-3pesce
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Acquacoltura. Alltech Global Feed Survey 2019, dati da 144 paesi e 30mila mangimifici

Prossimo articolo

Marinerie pugliesi ancora in stato di agitazione

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Benefici sorprendenti con il consumo di pesce azzurro

Benefici sorprendenti con il consumo di pesce azzurro

by Alice Giacalone
19 Maggio 2023

Benefici sorprendenti con il consumo di pesce azzurro - Il pesce azzurro, noto anche come pesce grasso, è una categoria di...

Il tonno in scatola piace tanto agli italiani

Il tonno in scatola piace tanto agli italiani

by Candida Ciravolo
19 Maggio 2023

Il tonno in scatola piace tanto agli italiani - Il mercato del tonno in scatola in Italia è in costante...

La FAO guida gli sforzi globali per rafforzare l'acquacoltura

La FAO guida gli sforzi globali per rafforzare l’acquacoltura

by Redazione
18 Maggio 2023

La FAO guida gli sforzi globali per rafforzare l'acquacoltura  - L'acquacoltura ha visto enormi progressi negli ultimi decenni ed è...

Cresce l'industria dell'acquacoltura in Australia

Cresce l’industria dell’acquacoltura in Australia

by Alice Giacalone
4 Maggio 2023

Cresce l'industria dell'acquacoltura in Australia - Secondo il Dipartimento australiano dell'agricoltura, delle risorse economiche e della scienza, il valore dell'industria...

Prossimo articolo
Marinerie pugliesi ancora in stato di agitazione

Marinerie pugliesi ancora in stato di agitazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head