• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Anuga 2023 ritorna in grande stile

La 37esima edizione della rassegna internazionale del food & beverage si appresta a fare il suo ritorno dal 7 all'11 ottobre 2023 a Colonia

Alice Giacalone by Alice Giacalone
30 Giugno 2023
in Eventi e Fiere, In evidenza, Mercati, News
Anuga 2023 ritorna in grande stile

Anuga 2023 ritorna in grande stile

Anuga 2023 ritorna in grande stile – Con oltre 7.500 espositori, di cui oltre 900 italiani, e la previsione di circa 150.000 operatori su una superficie espositiva di circa 160.000 metri quadrati netti, Anuga 2023 si appresta a fare il suo ritorno a Colonia dal 7 all’11 ottobre. La 37esima edizione di questa rinomata rassegna tedesca del settore alimentare e del beverage promette di riportare i numeri di pre-pandemia, come annunciato a Milano dall’amministratore delegato di Koelnmesse Italia, Thomas Rosolia, e dal nuovo direttore di Anuga, Jan Philipp Hartmann.

La rappresentanza italiana in fiera è particolarmente significativa, superando quella di qualsiasi altra collettiva europea, inclusi i paesi ospitanti come la Germania e la Spagna, che si contendono il secondo e terzo posto. Nel 2021, 727 aziende italiane hanno partecipato all’evento, mentre nel 2019, prima dell’arrivo della pandemia, erano presenti 966. Quest’anno l’obiettivo è superare la quota di 1.000 aziende italiane.

La tematica principale di questa edizione sarà “sustainable growth“, ovvero la crescita sostenibile. Tale tema verrà approfondito sia attraverso workshop e convegni, sia tramite espositori che cercheranno di offrire soluzioni innovative per affrontare la crescente problematica dell’insicurezza alimentare. Anuga si propone come un luogo di confronto e scambio di idee per promuovere pratiche sostenibili e contribuire a un futuro alimentare più sicuro e responsabile.

L’attesa per Anuga 2023 è elevata, con un ritorno all’entusiasmo e alla vitalità degli eventi di settore che caratterizzavano il panorama pre-pandemico. La fiera rappresenta una piattaforma unica per l’industria alimentare e del beverage, offrendo opportunità di networking, scambio di conoscenze e presentazione di prodotti innovativi. Sarà un’occasione imperdibile per scoprire le ultime tendenze, stringere partnership commerciali e gettare le basi per il futuro successo nel settore del food & beverage.

Anuga 2023 ritorna in grande stile

Tags: Anuga 2023fiera ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’Irlanda sollecita la protezione delle quote di sgombro dell’UE

Prossimo articolo

Al via il Fasano Fish Festival 2023

Alice Giacalone

Alice Giacalone

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Al via il Fasano Fish Festival 2023

Al via il Fasano Fish Festival 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head