Aperta ieri l’Icelandic Fisheries Exhibition – Ha ufficialmente aperto i battenti ieri l’Icelandic Fisheries Exhibition, meglio nota come IceFish.
L’evento che si svolge a Smárinn, Kópavogur, Islanda, accoglierà espositori e partecipanti da tutto il mondo fino al 10 giugno.
La mostra, una triennale la cui prima edizione si è tenuta nel 1984, torna dopo 5 anni di assenza a causa del covid. Le aziende espositrici presenteranno le loro ultime tecnologie, prodotti e servizi.
La mostra è stata ufficialmente aperta dal segretario permanente del Ministero della pesca e dell’agricoltura Benedikt Árnason che ha sottolineato quanto sia vitale l’industria ittica per l’Islanda, sia in termini di importanza per molte comunità di pescatori che per la società in generale sottolineando che il valore del settore della pesca islandese potrebbe raddoppiare nei prossimi dieci anni.
L’ultima edizione della triennale, quella del 2017, è stata la 12a della serie e ha portato prodotto ottimi risultati per molti espositori che si sono assicurati grandi ordini, con una partecipazione di 13.621 visitatori da 52 paesi.
La mostra Icefish copre ogni aspetto dell’industria della pesca commerciale, dalla cattura e localizzazione alla lavorazione e confezionamento, fino alla commercializzazione e distribuzione del prodotto finale.
Aperta ieri l’Icelandic Fisheries Exhibition