• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 28 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Europee

Nuovo accordo di pesca tra UE e Mauritania

Il Paese riceverà 57,5 ​​milioni di euro all'anno in cambio di un massimo di 290.000 tonnellate di pesce

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
9 Giugno 2022
in Europee, In evidenza, Istituzioni, Mercati, News, Pesca
Nuovo accordo di pesca tra UE e Mauritania

Nuovo accordo di pesca tra UE e Mauritania

Nuovo accordo di pesca tra UE e Mauritania – Arriva dal Parlamento europeo l’ok a un nuovo accordo di pesca con la Mauritania. Il nuovo accordo che avrà una validità di sei anni, durante i quali mira a rafforzare la cooperazione ambientale, economica, sociale e scientifica, renderà possibile alle navi di Italia, Francia, Germania, Irlanda, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo e Spagna di pescare tonni, piccoli pelagici, crostacei e specie demersali nelle acque mauritane. In cambio di un massimo di 290.000 tonnellate di pesce, la Mauritania riceverà 57,5 ​​milioni di euro all’anno. Saranno inoltre stanziati ulteriori 3,3 milioni di euro all’anno per sostenere la comunità di pescatori locale.

Con 557 voti a favore, 34 contrari e 31 astenuti, i deputati hanno sostenuto “il più grande accordo di pesca concluso dall’UE con un paese terzo“, afferma il PE.

È stato accolto con favore l’impegno della Mauritania a rendere pubblici tutti i suoi accordi di pesca con altri paesi  al fine di garantire alla flotta dell’UE le stesse condizioni di accesso alle risorse mauritane di qualsiasi altra flotta.

Il Parlamento europeo esorta inoltre la Mauritania a porre fine alla pesca eccessiva dei piccoli pelagici utilizzati nella produzione di farina e olio di pesce ricordandone l’impegno assunto nel 2017 di eliminare gradualmente la produzione di farina di pesce e olio di pesce entro il 2020. Dal 2010 invece si registra una continua espansione delle fabbriche di farina di pesce.

Con questo nuovo accordo i pescatori dell’UE sono incoraggiati a continuare a distribuire il 2% delle loro catture pelagiche alle persone bisognose sbarcandole presso la Società nazionale per la distribuzione del pesce congelato (SNDP). In questo senso il PE invita le autorità mauritane a garantire che il contributo raggiunga i cittadini.

Nuovo accordo di pesca tra UE e Mauritania

Tags: accordo di pesca UE Mauritania
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Nuova vita agli scarti della mitilicoltura: MEDSEA, Università e Nieddittas al lavoro sull’eco-design

Prossimo articolo

Aperta ieri l’Icelandic Fisheries Exhibition

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili in Australia

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili in Australia

by Candida Ciravolo
28 Marzo 2023

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili d'Australia, a decretarlo il Marine Stewardship Council Australia (MSC) nel corso...

Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO

Oltre 170 esperti all’Assemblea dei Soci IFFO

by Alice Giacalone
28 Marzo 2023

Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO - Sono attesi oltre 170 esperti del settore degli ingredienti marini, della produzione...

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l'UE

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l’UE

by Candida Ciravolo
28 Marzo 2023

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l'UE - I paesi dell'Unione Europea hanno acquistato quasi un quinto in più...

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Prossimo articolo
Aperta ieri l'Icelandic Fisheries Exhibition

Aperta ieri l'Icelandic Fisheries Exhibition

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head