Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile – Un gruppo di studiosi peruviani ha sviluppato e brevettato un sistema automatico per il conteggio e la misurazione gli avannotti di tilapia. Un sistema decisamente innovativo ingrado di agevolare notevolmente le attività operative in acquacoltura.
Con il sistema appena sviluppato non occorre manipolare gli avannotti di tilapia che invece attraverso l’acquisizione di immagini e un algoritmo, vengono contati e misurati in lunghezza e larghezza. Lo sviluppo di questo sistema, sottolinea Andrés Salas, “ha lo scopo di migliorare il processo di conteggio e misurazione dei piccoli di tilapia”. Finora, aggiunge, i sistemi di stima utilizzati richiedono la manipolazione del pesce, che genera stress.
Il sistema innovativo, che ha lo scopo di migliorare il processo di conteggio e misurazione dei piccoli di tilapia, ha una precisione fino al 98% nel conteggio dei pesci e fino al 90% nella misurazione delle dimensioni, riuscendo a garantire dati più precisi utili al momento della vednita degli avannotti.
La ricerca è stata condotta dagli studiosi Andrés Salas, Brian Mejía e Guillermo Kemper dell‘Università Peruviana di Scienze Applicate (UPC) e rientra tra i progetti di R+S+i selezionati nell’Annual Research Incentive Contest promosso dal Dipartimento di Ricerca UPC.
Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile