• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 25 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l’8%

Secondo gli ultimi dati di Statistics Norway i prezzi del salmone fresco sono arrivati a un livello che non si vedeva dall'inizio dell'anno quando il mercato iniziava a stabilizzarsi dopo il Covid.

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
10 Agosto 2022
in In evidenza, Mercati, News
I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l'8%

I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l'8%

I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l’8% – Secondo gli ultimi dati di Statistics Norway i prezzi del salmone fresco sono scesi di oltre l’8% nell’ultima settimana, arrivando a un livello che non si vedeva dall’inizio dell’anno quando il mercato iniziava a stabilizzarsi dopo il Covid.

Quindi in Norvegia, il sorprendente boom delle esportazioni di salmone registrato negli scorsi mesi sembra frenare.

Prevedere l’andamento dei prezzi del salmone può essere difficile in quanto possono oscillare nel giro di pochi giorni. Attualmente, l’offerta è alta, il che suggerisce che rimarranno in calo per un po’.

I prezzi possono anche variare notevolmente da paese a paese. Ad esempio, gli acquirenti in Cina e Corea del Sud hanno pagato circa 12,08 euro al chilo, molto di più delle loro controparti europee e statunitensi, a causa dei costi del trasporto aereo aumentati a causa della guerra in Ucraina.

Statistics Norway ha affermato che il prezzo all’esportazione del salmone fresco dalla settimana 29 alla settimana 30 è diminuito di 0,66 euro o dell’8,1% al chilo. La cifra della settimana 30 è di 7,47 euro al chilo, un livello visto l’ultima volta all’inizio di febbraio.

Anche in termini di volume si è registrato un calo, anche se non enormemente. La quantità esportata di salmone fresco è stata pari a 18.358 tonnellate, corrispondenti a una riduzione del 3% rispetto alla settimana precedente, quando la quantità esportata era stata di 18.927 tonnellate.

Ancora una volta le esportazioni di salmone congelato sembrano tenere, anche se i prezzi sono in calo. La cifra della settimana 30 era di 37 tonnellate in più a 48 tonnellate e il prezzo è sceso di 0,75 euro a 8,98 euro al chilo.

I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l’8%

Tags: mercato salmone norvegeseprezzi salmone norvegese
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

Prossimo articolo

Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS - Nel cuore delle pittoresche Alpi svizzere, un ambizioso progetto di allevamento...

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prossimo articolo
Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head