• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Gennaio 17, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Sostenibilità

Consumatori di prodotti ittici sempre più attenti alla sostenibilità

Un sondaggio Globescan ha coinvolto i consumatori di prodotti ittici in sette paesi tra Europa, Asia e Nord America

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Sostenibilità
0
Consumatori di prodotti ittici sempre più attenti alla sostenibilità
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un importante sondaggio tra i consumatori di prodotti ittici in sette paesi tra Europa, Asia e Nord America ha riscontrato una diffusa preoccupazione per gli impatti ambientali e sociali degli alimenti, con due terzi (63%) che chiedono cambiamenti “radicali” o “significativi” per alimentare il popolazione in crescita nel mondo.

 

L’indagine che ha coinvolto oltre 7000 consumatori di prodotti ittici in Germania, Francia, Paesi Bassi, Cina, Giappone, Canada e Stati Uniti è stata condotta da Globescan per conto dell’Aquaculture Stewardship Council (ASC) nell’estate del 2019 e mentre ha riscontrato variazioni tra i paesi, soprattutto per quanto riguarda la frequenza e il modo in cui viene consumato il pesce, la richiesta di una migliore protezione dell’ambiente e dei lavoratori è stata elevata in tutto il mondo.

 

Una delle principali scoperte dell’indagine è stata la forte richiesta di informazioni sulla sostenibilità, nonché la verifica indipendente delle dichiarazioni di sostenibilità dei marchi. In tutti e sette i paesi, il 71% dei consumatori di prodotti ittici ha affermato che “garanzie” dei supermercati o dei marchi sulla sostenibilità dovrebbero essere chiaramente etichettate da un’organizzazione indipendente. Quando si tratta di etichette affidabili, l’84% dei consumatori  ha dichiarato di avere fiducia in quella ASC.

 

Anche la domanda di alimenti prodotti in modo responsabile sembra guidare le abitudini di acquisto (62%). Ciò è legato a un chiaro desiderio della maggior parte dei consumatori di pesce di tutto il mondo di fare la propria parte per migliorare le pratiche di produzione alimentare e combattere altre questioni globali. Due terzi (63%) vogliono utilizzare le loro decisioni di acquisto per premiare gli allevatori di pesce responsabili, mentre il 64% vuole aiutare a combattere i cambiamenti climatici con le loro scelte alimentari. Le questioni sociali sono importanti anche per i consumatori di pesce, con il 69% che afferma che è importante che i lavoratori del settore siano trattati in modo equo.

Il sondaggio ha anche esaminato gli atteggiamenti nei confronti dei prodotti ittici e le abitudini alimentari in diversi paesi. È emerso che oltre la metà dei consumatori in tutto il mondo (51%) non ha preferenze tra i pesci selvatici e quelli di allevamento. Tra coloro che hanno espresso una preferenza per i pesci d’allevamento, la ragione principale data per questa preferenza è stata che può aiutare a preservare gli stock selvatici (29%).

 

 

 

Tags: prodotti itticisostenibilità
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

FAO. In calo la pesca eccessiva dei principali stock mondiali di tonno

Prossimo Post

Pesca. D’Amato a Ue: “Sbagliato ritirare misure a favore dell’Adriatico”

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

turchia acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

14 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
pesca
In evidenza

MSC, una pesca sostenibile aumenterebbe l’approvvigionamento alimentare globale

8 Gennaio 2021
flotta peschereccia pandemia COVID-19
Europee

Il nuovo rapporto dell’UE proietta la resilienza della flotta peschereccia durante la pandemia COVID-19

8 Gennaio 2021
etichettatura errata
In evidenza

Ricerca. L’etichettatura errata ha effetti sulla sostenibilità della pesca

5 Gennaio 2021
Prossimo Post
Pesca. D’Amato a Ue: “Sbagliato ritirare misure a favore dell’Adriatico”

Pesca. D'Amato a Ue: "Sbagliato ritirare misure a favore dell'Adriatico"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head