• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 2 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Farina e olio di pesce: le stime secondo l’IFFO

Diminuzioni e incrementi nella produzione di questi sottoprodotti del pesce

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
19 Aprile 2022
in In evidenza, Mercati, News
Farina e olio di pesce: le stime secondo l'IFFO

Farina e olio di pesce: le stime secondo l'IFFO

Farina e olio di pesce: le stime secondo l’IFFO – In un comunicato stampa, l’IFFO (The Marine Ingredients Organisation – organizzazione commerciale internazionale che rappresenta l’industria degli ingredienti marini), dichiara i principali risultati contenuti nel suo nuovo rapporto. Nella fattispecie, sembrerebbe che all’inizio del 2022 la produzione di farina di pesce sia diminuita dell’11% su base annua, con un aumento invece della produzione di olio di pesce pari al 12%.

Questa contingenza sembrerebbe dovuta a una diminuzione delle catture rilevate nel centro-nord del Perù nei primi tre mesi dell’anno corrente, il 2022, con un aumento di capelin in Islanda con un conseguente aumento di produzione di olio di pesce. A renderlo noto è il dottor Enrico Bachis, direttore delle ricerche di mercato dell’IFFO.

Parlando di farina di pesce, è noto che i paesi appartenenti al Nord Europa, insieme a USA e India sono gli unici nel rapporto che hanno aumentato la loro produzione cumulativa durante i primi due mesi di quest’anno. Parlando invece di olio di pesce, i paesi del Nord Europa, USA e Spagna hanno avuto una produzione cumulativa più elevata nel 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021.

Sempre secondo il rapporto IFFO, focalizzandoci sulla Cina, complici anche i blocchi e le lungaggini dovute alla pandemia di Covid, la produzione interna di farina di pesce e olio di pesce continua a rimanere debole. Inoltre, nel mese di maggio sarà imposta la nuova moratoria della pesca lungo la costa cinese, che farà sì che la flotta peschereccia locale rimarrà in porto fino a settembre.

Per quanto concerne il commercio internazionale, le importazioni cinesi di farina di pesce a gennaio e febbraio 2022 sono diminuite, con Perù, Russia e Vietnam tra i primi tre fornitori.
Il rapporto rileva inoltre che gli allevamenti di acquacoltura iniziano a essere operativi nel mese di aprile, quest’anno, però, l’operatività sembra subire delle pause sia in termini di logistica che di consumo.

Farina e olio di pesce: le stime secondo l’IFFO

Tags: farina di pesceIFFOolio di pesce
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

A Palau si è tenuta la conferenza Our Ocean

Prossimo articolo

Piana: “60 mila euro per l’efficienza energetica e la mitigazione dei cambiamenti climatici”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Prossimo articolo
Piana: "60 mila euro per l'efficienza energetica e la mitigazione dei cambiamenti climatici"

Piana: "60 mila euro per l'efficienza energetica e la mitigazione dei cambiamenti climatici"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head