• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 27 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Fish Road Iblea, a Scoglitti degustazioni e dibattiti dal 29 settembre al 3 ottobre

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Novembre 2018
in Eventi e Fiere

A Scoglitti si scaldano i motori per la prima tappa di Fish Road Iblea, che sabato e domenica animerà Piazza Sorelle Arduino.
Il Gac Ibleo, promotore dell’iniziativa, unisce enti pubblici, soggetti privati del settore ittico e associazioni di categoria , e soggetti privati espressione dell’economia locale dei territori di Vittoria, Santa Croce Camerina, Acate e Scicli, allo scopo di realizzare tutte le azioni necessarie mirate allo sviluppo economico e territoriale, nonché al miglioramento della qualità della vita nelle zone di pesca coinvolte nel PSL (Piano di Sviluppo Locale). E proprio questi saranno i 4 territori che, con le loro eccellenze gastronomiche, dal 29 agosto al 3 ottobre, saranno coinvolti nel progetto.
Fish Road Iblea sarà anche l’occasione per conoscere da vicino la realtà del mondo ittico, i problemi del settore e le misure che il mondo politico, e l’Europa in primis, stanno mettendo in campo per fornire soluzioni. Sabato e domenica, infatti, sono in programma anche incontri, dibattiti e tavole rotonde che vedranno la presenza di illustri relatori. A cominciare dalla conferenza di apertura, sabato alle 18.30, incentrata proprio sui progetti finanziati dal GAC per i borghi marinari e la valorizzazione delle attività dei pescatori.
Interverranno, tra gli altri, il sindaco di Vittoria e Presidente Gac, Giuseppe Nicosia, il Dirigente Generale dipartimento della pesca mediterranea, Dario Cartabellotta, e l’Europarlamentare Michela Giuffrida.
Domenica, invece, alle 18.40, dibattito sulla pesca sostenibile, con la biologa Lina Laura eCarmelo Maiorca, Vice Presidente Slow Food, e a seguire, alle 19.15, un’importante tavola rotonda che vedrà anche la presenza di Fabio Nicosia, presidente distretto turistico Cultura del Mare relazionare sul tema “Pescaturismo e cultura del mare, al via la Filiera e Il marchio volontario Selected Quality”.
“Come presidente del Distretto Pesca Turismo e Cultura del Mare mi sono immediatamente attivato affinché quest’iniziativa vedesse la luce, chiedendo la collaborazione tra gli enti che collaborano alla promozione del territorio” ha dichiaratoFabio Nicosia. “Ho prestato la mia progettualità con l’unico fine di promuovere Scoglitti nella sua vera essenza turistica di borgo marinaro, e per sfruttare le potenzialità del posto e dei prodotti della marineria locale, sia della piccola pesca che di quella flotta peschereccia che abbiamo intenzione di incentivare all’attività di pesca turismo. Sabato e domenica Fish Road Iblea sarà l’ennesima giusta vetrina nella quale mettere in mostra la qualità della nostra ospitalità e della nostra enogastronomia, che si presenteranno al grande pubblico nazionale attraverso la collaborazione di Alice tv”.
La due giorni di kermesse si chiuderà domenica sera, alle 22.45, con un gran finale in musica: il concerto di Marina Rei.
Archiviata la parentesi scoglittiese, le prossime tappe del tour di Fish Road Iblea sono in programma a Punta Secca il 6 settembre, il 13 settembre ad Acate e il 3 ottobre a Scicli.Road Fish Iblea sarà anche presente, dal 21 al 27 settembre, all’Expo di Milano.

Tags: Dario CartabellottaMichela Giuffrida
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Temi da Mare. Il mercato enogastronomico del GAL Ponte Lama torna a Bisceglie il 12 e 13 settembre

Prossimo articolo

Tonno rosso, funzionale ed essenziale in dieta mediterranea

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti

AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti

by Redazione
23 Marzo 2023

AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti  - La fiera internazionale dell'acquacoltura AquaFuture Spain, che si svolgerà dal...

Ad aprile il Seafood Expo Global più grande di sempre

Ad aprile il Seafood Expo Global più grande di sempre

by Redazione
8 Marzo 2023

Ad aprile il Seafood Expo Global più grande di sempre - C’è grande attesa per l’edizione di primavera di Seafood...

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit

by Redazione
8 Marzo 2023

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit  - Torna dal 23 al 24 maggio il Blue Food Innovation Summit,...

Our Ocean Conference: l'UE impegna 816,5 milioni di euro per proteggere l'oceano

Our Ocean Conference: l’UE impegna 816,5 milioni di euro per proteggere l’oceano

by Redazione
3 Marzo 2023

Our Ocean Conference: l'UE impegna 816,5 milioni di euro per proteggere l'oceano - Nel corso della conferenza Our Ocean, in...

Prossimo articolo
tonno rosso dieta mediterranea

Tonno rosso, funzionale ed essenziale in dieta mediterranea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head