• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
venerdì, Gennaio 22, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Sostenibilità

In forte espansione l’industria del pesce congelato

Complice la crescente sensibilità circa i benefici sulla salute legati al consumo di prodotti ittici

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
19 Giugno 2020
in Sostenibilità
0
pesce congelato

In forte espansione l’industria del pesce congelato

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La crescente consapevolezza dei benefici per la salute associati ai prodotti ittici aiuta a creare opportunità di crescita per l’industria. Il mercato globale del pesce congelato dovrebbe essere valutato a circa 36 miliardi di dollari nel 2020, e si prevede che si espanderà a un CAGR del 7,3% per raggiungere i 70 miliardi di dollari entro il 2030.

Un’ultima ricerca di Transparency Market Research  comprende l’analisi globale della produzione e del consumo del pesce congelato, nonché la valutazione delle opportunità di mercato per il periodo 2020-2030.

Le aziende del pesce congelato intensificano gli sforzi

Le aziende del mercato del pesce congelato stanno intensificando gli sforzi per mantenere la qualità premium dei loro prodotti al fine di rispettare gli standard internazionali di sicurezza alimentare. I pesci non congelati sono soggetti a rapido degrado e hanno una durata di conservazione più breve. Pertanto, molti consumatori preferiscono prodotti ittici congelati.

I consumatori verso uno stile di vita sano

I consumatori si stanno sempre più spostando verso uno stile di vita sano, che ha portato a una forte domanda di cibo salutare. Come è ormai risaputo mangiare pesce riduce il rischio di infarto, ictus, ipertensione e obesità. Il prodotto ittico fornisce inoltre un’alimentazione essenziale a neonati e bambini per il loro sviluppo. Inoltre è considerato uno dei migliori alimenti dietetici per le persone obese. I pesci hanno acidi grassi omega-3, con molti benefici per la salute dell’uomo.

Nei prossimi anni, con la crescente domanda di proteine, integratori per la salute e altri nutrienti da parte dei consumatori, le proteine ​​di pesce potrebbero essere utilizzate come la fonte preferita per tutti. Ciò probabilmente genererà opportunità per i produttori di pesce congelato di aumentare le loro entrate.

Espansione del mercato del pesce congelato

Approssimativamente, oltre i tre quarti dei prodotti ittici consumati in tutto il mondo sono sotto forma di freschi e congelati. Meno della metà sono molluschi e tra questi la domanda di gamberi è la più alta. A causa di stili di vita frenetici, la domanda di prodotti ittici congelati è in aumento, poiché sono comodamente disponibili, facili da cucinare e nutrienti. Questi fattori stanno guidando l’espansione del mercato del pesce congelato.

A causa dell’elevata domanda di pesce congelato, i principali produttori si stanno concentrando sul rafforzamento della propria rete con i distributori per raggiungere una base di consumatori più ampia.

Tags: pescepesce congelatosettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Settore primario. Dalla Regione Veneto maxi-piano da 165 milioni di euro

Prossimo Post

Data Collection Reference Framework. Disponibile il manuale GFCM relativo alla pesca nel Mediterraneo e Mar Nero

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Europa algocoltura
Algocoltura

Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

21 Gennaio 2021
Inquinamento microplastico da tessuti
In evidenza

Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

18 Gennaio 2021
Friend of the Sea Golden Omega
Aziende in evidenza

Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

18 Gennaio 2021
turchia acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

14 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
Prossimo Post
Data Collection Reference Framework della GFCM

Data Collection Reference Framework. Disponibile il manuale GFCM relativo alla pesca nel Mediterraneo e Mar Nero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head