• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

L’OMC conclude accordo contro la pesca eccessiva

Commentando l'accordo Ngozi Okonjo-Iweala, Direttore generale dell'OMC,  ha affermato che un'economia blu sana, produttiva e sostenibile è quella in cui i nostri mari vengono ricostruiti, dove anche i nostri stock ittici sono sani e dove i pescatori che dipendono da queste risorse possono continuare a guadagnarsi da vivere

Redazione by Redazione
20 Giugno 2022
in Associazioni di categoria, In evidenza, Mercati, News, Pesca, Sostenibilità
L'OMC conclude accordo contro la pesca eccessiva

L'OMC conclude accordo contro la pesca eccessiva

L’OMC conclude accordo contro la pesca eccessiva  – Dopo 16 anni di negoziati, venerdì scorso a Ginevra popo cinque intensi giorni di trattative, i 164 paesi membri dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) hanno raggiunto un accordo che vieta sovvenzioni/sostegno finanziario che promuove o contribuisce alla pesca eccessiva.

Commentando l’accordo Ngozi Okonjo-Iweala, Direttore generale dell’OMC,  ha affermato che un’economia blu sana, produttiva e sostenibile è quella in cui i nostri mari vengono ricostruiti, dove anche i nostri stock ittici sono sani e dove i pescatori che dipendono da queste risorse possono continuare a guadagnarsi da vivere. Il direttore ha anche sottolineato che molti membri hanno bisogno di rafforzamento delle capacità e assistenza tecnica per gestire meglio le loro attività di pesca e attuare le regole e i regolamenti che saranno nell’accordo sugli aiuti alla pesca. Questo fondo per la pesca è qualcosa che sarà incredibilmente importante per aiutare coloro che ne hanno bisogno, ha spiegato il CEO.

Il commissario europeo per la Pesca Virginijus Sinkevičius ha affermato che l’UE è impegnata nell’accordo dell’OMC che vieta le sovvenzioni finanziarie dannose alla pesca e ha sottolineato l’importanza che i paesi in via di sviluppo possano trarre vantaggio da questo accordo, ma di naturalmente anche che debbano contestualmente ottemperare ai loro nuovi obblighi così come descritti.

L’articolo 7 del progetto di accordo di sovvenzione alla pesca prevede l’istituzione di un meccanismo di finanziamento per fornire assistenza tecnica mirata e rafforzamento delle capacità per assistere i paesi in via di sviluppo e meno sviluppati.

L’OMC conclude accordo contro la pesca eccessiva 

 

Tags: OMCOrganizzazione mondiale del commerciopesca eccessiva
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Conferenza finale del Progetto AdriAquaNet

Prossimo articolo

Tardino: “Dal Parlamento Ue arrivano aiuti per conseguenze guerra”

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Prossimo articolo
Tardino: "Dal Parlamento Ue arrivano aiuti per conseguenze guerra"

Tardino: "Dal Parlamento Ue arrivano aiuti per conseguenze guerra"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head