• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 25 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Europee

L’Ue annuncia impegni per 1 miliardo di euro per la protezione degli oceani

Sinkevičius: “La somma che l'UE sta impegnando oggi è significativa, ma non così significativa come il ruolo che l'oceano svolge per la nostra stessa esistenza"

Redazione by Redazione
20 Aprile 2022
in Europee, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca, Sostenibilità
L'Ue annuncia impegni per 1 miliardo di euro per la protezione degli oceani

L'Ue annuncia impegni per 1 miliardo di euro per la protezione degli oceani

L’Ue annuncia impegni per 1 miliardo di euro per la protezione degli oceani – Alla conferenza Our Ocean (OOC) di Palau , l’UE ha rinnovato i suoi impegni nei confronti della governance internazionale degli oceani. Presentando un elenco di 44 impegni per il periodo 2020-2022 per un importo di quasi 1 miliardo di euro, l’UE ha anticipato i suoi impegni più importanti in termini di valore.

La conferenza Our Ocean è un momento chiave per i paesi di tutto il mondo, la società civile e l’industria per impegnarsi in azioni concrete e significative per proteggere l’oceano. Il tema dell’edizione 2022 “Il nostro oceano, la nostra gente, la nostra prosperità”  attira partner globali per identificare soluzioni per gestire in modo sostenibile le risorse marine, aumentare la resilienza dell’oceano ai cambiamenti climatici e salvaguardarne la salute per le generazioni a venire.

Il commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca, Virginijus Sinkevičius, ha dichiarato: “La somma che l’UE sta impegnando oggi è significativa, ma non così significativa come il ruolo che l’oceano svolge per la nostra stessa esistenza. Ci fornisce aria pulita, regola il clima, ospita gran parte della biodiversità sulla Terra ed è fondamentale per la nostra economia. L’oceano ci sta apportando tutti questi vantaggi e dobbiamo proteggerlo. Il nostro futuro dipende da questo”.

Alla conferenza Our Ocean, l’UE ha assunto impegni su tutti i temi di questo evento internazionale: aree marine protette; lotta all’inquinamento marino; crisi climatica oceanica; economie blu sostenibili; pesca e l’acquacoltura sostenibili su piccola scala; e il raggiungimento di un oceano sicuro, giusto e protetto. L’UE ha inoltre sviluppato uno strumento di monitoraggio per consentire ai cittadini di seguire i progressi nell’attuazione degli impegni.

L’UE è consapevole delle sfide che deve affrontare l’oceano e quest’anno si è fortemente concentrata sulla protezione e il ripristino dello stesso, ad esempio contribuendo a iniziative come il vertice One Ocean (a febbraio, Brest) e la prossima conferenza delle Nazioni Unite sull’oceano (a giugno-luglio, Lisbona). L’UE sta inoltre aggiornando la sua agenda internazionale di governance degli oceani per tenere conto in modo globale delle sfide oceaniche e dei recenti sviluppi, ma anche delle opportunità presentate dal Green Deal europeo.

L’UE è pronta ad assumersi le proprie responsabilità in relazione alla governance internazionale degli oceani come ferma sostenitrice del multilateralismo.

Quasi 500 milioni di euro nel periodo 2021-2023 andranno alla ricerca, allo sviluppo e all’innovazione nei finanziamenti seed (cioè finanziamenti per avviare un’impresa) per la missione Horizon “Restore our Ocean and Waters entro il 2030” . La “Mission Ocean” riguarderà l’oceano e le acque come un tutt’uno e svolgerà un ruolo chiave nel raggiungimento della neutralità climatica e nel ripristino della natura. Contribuirà a raggiungere gli obiettivi dell’UE di proteggere il 30% dell’area marina degli Stati membri, nonché a ripristinare gli ecosistemi marini, prevenire ed eliminare l’inquinamento riducendo i rifiuti di plastica in mare, le perdite di nutrienti e l’uso di pesticidi chimici e aiuterà ulteriormente sviluppo di un’economia blu sostenibile e circolare.

L’UE ha inoltre annunciato un contributo di 55 milioni di euro in due anni per rafforzare il monitoraggio dell’ambiente marino e il monitoraggio dei cambiamenti climatici, attraverso il suo programma di monitoraggio satellitare, Copernicus , e in particolare il servizio WEkEO che consente alla comunità di ricerca internazionale di accedere in un unico luogo a tutti i prodotti che descrivono il passato, il presente e il futuro del sistema terra insieme a strumenti online per le scienze ambientali su strutture di cloud computing.

L’Ue annuncia impegni per 1 miliardo di euro per la protezione degli oceani

Tags: Our Oceanprotezione degli oceani
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Aiuti post emergenza Covid per operatori della pesca

Prossimo articolo

La Business Unit Food di Bolton Group entra a far parte del NAPA

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS - Nel cuore delle pittoresche Alpi svizzere, un ambizioso progetto di allevamento...

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prossimo articolo
La Business Unit Food di Bolton Group entra a far parte del NAPA

La Business Unit Food di Bolton Group entra a far parte del NAPA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head