• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 21 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Memorie di Antichi sapori ad Expo Venice Aquae, il 5 settembre a Venezia

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Novembre 2018
in Eventi e Fiere

Sarà una serata all’insegna di Venezia, del cibo e della musica quella che Expo Venice Aquae propone sabato 5 settembre per la presentazione del nuovo spettacolo multimediale “Canal Grande – Memorie di Antichi sapori”.
“Canal Grande” è un viaggio multimediale attraverso le memorie gastronomiche della città più bella del mondo. Con un video a 360 gradi che riproduce il Canal Grande da Piazzale Roma al bacino di S. Marco, lo spettatore compirà un viaggio che, partendo dalla toponomastica e seguendo i dettami della narrazione e della tradizione orale, racconterà il legame tra Venezia e il cibo. Autore dei racconti e voce narrante è Alberto Toso Fei
Realizzato da Nuovostudiofactory e da Officine Panottiche, lo spettacolo impreziosisce ulteriormente la programmazione delle “teatro immersivo” di Expo Venice Aquae, l’installazione di schermi a 360° posizionata al centro del padiglione, che già ospita “Viaggio nell’Abisso” e “Panorama, un’immersione nella bellezza italiana”. Nello specifico l’inaugurazione di “Canal Grande” prevede alle 18:00, in continuità con il progetto Degustamare di Expo Venice Aquae che propone abbinamenti di vini di costa a produzioni ittiche tipiche, la degustazione a tema ““La Malvasia Istriana, Il Vitigno Della Serenissima” con l’etichetta veneziana “Orto di Venezia” dell’Isola di Sant’Erasmo e le triestine Lupinic, Parovel, Skerk.
Alle 19:00 sarà Alberto Toso Fei in persona, noto esperto di leggende e tradizioni veneziane ad accompagnare i presenti in un viaggio narrato nella toponomastica veneziana legata al cibo ed alle tradizioni veneziane.
Alle 20:00 Sempre Alberto Toso Fei animerà una cena di pesce in cui sarà possibile assaporare alcune prelibatezza preparate dagli chef di Elior, partner di Expo Venice per Aquae. Il menù prevede antipasto a scelta tra Baccalà mantecato e sfoglia croccante di polenta e Filetto di spatola in saor. Primo piatto a scelta tra Risotto al parmigiano, capperi essiccati e polvere di caffè e Bigoli in salsa di acciuga, zafferano e broccoletto estivo; secondo a scelta tra coda di rospo alla curcuma con cipolla al forno, uvetta e pinoli e Acciughe marinate al peperoncino e fritte con panure alle spezie su verdure croccanti.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Torino. Mercato del pesce, presto la concessione ai commercianti

Prossimo articolo

Federcoopesca, dal 7-13 settembre ad Expo per promuovere produzioni e consumo consapevole

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Ad aprile il Seafood Expo Global più grande di sempre

Ad aprile il Seafood Expo Global più grande di sempre

by Redazione
8 Marzo 2023

Ad aprile il Seafood Expo Global più grande di sempre - C’è grande attesa per l’edizione di primavera di Seafood...

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit

by Redazione
8 Marzo 2023

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit  - Torna dal 23 al 24 maggio il Blue Food Innovation Summit,...

Our Ocean Conference: l'UE impegna 816,5 milioni di euro per proteggere l'oceano

Our Ocean Conference: l’UE impegna 816,5 milioni di euro per proteggere l’oceano

by Redazione
3 Marzo 2023

Our Ocean Conference: l'UE impegna 816,5 milioni di euro per proteggere l'oceano - Nel corso della conferenza Our Ocean, in...

AquaFarm ritorna il 14-15 febbraio 2024

AquaFarm ritorna il 14-15 febbraio 2024

by Redazione
2 Marzo 2023

AquaFarm ritorna il 14-15 febbraio 2024 - Si è conclusa con numeri da record la sesta edizione di AquaFarm, che...

Prossimo articolo

Federcoopesca, dal 7-13 settembre ad Expo per promuovere produzioni e consumo consapevole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico