• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 28 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Nostromo e l’Associazione Nazionale Dietisti insieme per la sana e corretta alimentazione

Nasce l’Osservatorio Nutrizione e Benessere per conoscere le abitudini alimentari degli italiani e divulgare informazioni scientifiche in ambito nutrizionale

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
27 Novembre 2020
in Associazioni di categoria, Aziende in evidenza
Nostromo e l’Associazione Nazionale Dietisti insieme per la sana e corretta alimentazione

Nostromo, in collaborazione con ANDID-Associazione Nazionale Dietisti, lancia l’Osservatorio Nutrizione e Benessere, un progetto di ascolto e divulgazione scientifica dedicato allo studio degli stili alimentari degli italiani ed alla corretta informazione per una alimentazione corretta e salutare. A supporto dell’iniziativa, le ricerche demoscopiche a cura dell’Istituto Ixè.

 

Un percorso informativo e divulgativo che per un anno studierà il consumo di prodotti ittici, i fattori di scelta che orientano gli acquisti alimentari, le aspettative dei consumatori in relazione ai prodotti e alle azioni di responsabilità sociale delle aziende del settore conserviero. Questi i temi principali che, insieme a ulteriori approfondimenti, saranno affrontati dall’Osservatorio Nostromo-ANDID i cui primi risultati saranno diffusi nel mese di maggio.

 

“Scegliere in maniera consapevole ciò che portiamo ogni giorno in tavola è fondamentale per il benessere psicofisico di ciascuno di noi – sottolinea Giulia Bizzarri, Marketing Manager Nostromo Spa. Non sempre, però, si ha consapevolezza di quali cibi siano davvero salutari, di quale sia il modo migliore per combinarli tra loro e di come scegliere quelli più adatti in relazione al proprio stile di vita. Abbiamo, quindi, deciso di promuovere l’Osservatorio Nutrizione e Benessere con la supervisione scientifica di ANDID – continua Bizzarri – perché crediamo fortemente nell’importanza di ascoltare i consumatori che ogni giorno scelgono i nostri prodotti e perché vogliamo offrire loro strumenti e informazioni utili per la salute e il benessere alimentare. Siamo quindi felici di dar vita a questa iniziativa in collaborazione con ANDID – conclude Bizzarri -, che da subito ha condiviso con Nostromo i temi e gli obiettivi del progetto”.

 

Una delle mission di ANDID è quella di fornire una corretta informazione ai cittadini, perché possano scegliere consapevolmente gli alimenti che consumano con l’obiettivo di tutelare la  loro salute nutrizionale e ridurre le disuguaglianze di salute. Per raggiungere questo obiettivo ANDID supporta la promozione dell’Osservatorio Nutrizione e Benessere fornendo a Nostromo la supervisione scientifica sia per lo studio degli stili di vita degli italiani, che per la divulgazione di informazioni scientifiche nell’ottica di aiutare i cittadini ad effettuare una scelta consapevole al momento dell’acquisto.

 

L’Osservatorio Nutrizione e Benessere veicolerà periodicamente aggiornamenti sulle indagini svolte su un campione di italiani e avrà una sezione dedicata sul nuovo sito Nostromo. Proporrà, inoltre, attraverso i profili Facebook e Instagram Nostromo infografiche e tab con informazioni utili per una sana e corretta alimentazione.

Tags: pesceprodotti itticiprodotto itticosettore itticoTonno
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Giornata Mondiale del Tonno. L’azienda Castiglione cala la tonnara a Favignana

Prossimo articolo

Respinto dalla Corte UE il ricorso dell’Italia sulle quote pesce spada

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Pesca: Alleanza Cooperative chiede proroga credito di imposta

Pesca: Alleanza Cooperative chiede proroga credito di imposta

by Redazione
24 Marzo 2023

L’Alleanza delle Cooperative pesca e acquacoltura scrive al ministro Lollobrigida per chiedere sostegno alla richiesta di proroga del credito di...

Legacoop: la cooperazione agroalimentare e di produzione e servizi a confronto

Legacoop: cooperative agroalimentare, di produzione e di servizi a confronto

by Redazione
23 Marzo 2023

Legacoop: cooperative agroalimentare, di produzione e di servizi a confronto - Le cooperative di produzione primaria e trasformazione agroalimentare e...

Federpesca a Bruxelles per difendere la pesca italiana

Federpesca a Bruxelles per difendere la pesca italiana

by Redazione
22 Marzo 2023

Federpesca a Bruxelles per difendere la pesca italiana - Federpesca presente a Bruxelles con l'Alleanza europea per la pesca a...

Prossimo articolo
Respinto dalla Corte UE il ricorso dell’Italia sulle quote pesce spada

Respinto dalla Corte UE il ricorso dell'Italia sulle quote pesce spada

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head