Nuovi packaging per prodotti ittici potrebbero ridurre gli sprechi – È noto che lo spreco alimentare nel settore dell’acquacoltura sia relativamente basso, ma è altrettanto vero che i consumatori riferiscano di aver buttato via quasi il 9% del pesce fresco acquistato, secondo il rapporto sui rifiuti alimentari in Norvegia.
Tra le misure che l’industria sta adottando per limitare questo spreco c’è l’opinione dei consumatori che ritengono che aumentare la durata di conservazione degli alimenti potrebbe ridurre lo spreco alimentare nelle loro case.
Un aiuto in questa direzione potrebbe arrivare dell’azienda norvegese dell’industria ittica Gunnar Klo AS che sta sviluppando sistemi di imballaggio più sostenibili, con qualità migliore e maggiore durata di conservazione.
Nofima e Gunnar Klo AS hanno lavorato insieme per mettere a punto soluzioni praticabili e stanno misurando i potenziali effetti di queste ultime sul clima in collaborazione con Norsus.
Proprio la Gunnar Klo AS ha ricevuto il Food Award 2021, riconoscimento che premia agricoltori, produttori, chef e comunicatori che prendono in considerazione la sostenibilità ambientale quando lavorano con il cibo. Alla base di questa nomina c’è la spiccata collaborazione dell’azienda con le comunità di ricerca.
Nuovi packaging per prodotti ittici potrebbe ridurre gli sprechi